I misuratori di umidità per balle di carta riciclata famiglia RP6 consentono la misura dell’umidità in modo veloce, affidabile ma soprattutto gestibile anche da personale non esperto. Il sistema è basato sul principio fisico di accoppiamento capacitivo e consente la misura veloce e accurata di umidità all’interno della balla di carta riciclata semplicemente appoggiando lo strumento sullasuperficie esterna della balla. Lo strumento è dotato di un display ampio e facilmente leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione ( magazzini coperti o stive ) oppure in condizioni di forte illuminazione ambientale o all’aperto. Gli strumenti della famiglia RP6 sono dotati di …
La misura di posizione di navi, treni, autocarri e metropolitane con distanziometri LASER è un’applicazione ormai diffusa e consolidata. Nell’ambito dell’Industria 4.0 e del controllo da remoto, l’uso dei distanziometri LASER sta diventando sempre più comune per il controllo di posizione e per la misura senza contatto della posizione di oggetti di grosse dimensioni. Tra le loro molteplici applicazioni, troviamo la misura di posizione, velocità e distanza di veicoli per il trasporto di persone e di merci. Grazie alla loro precisione e rapidità, questi strumenti rappresentano un valido supporto per il controllo logistico e per il controllo della sicurezza del …
Industrie come lo stampaggio della plastica, la lavorazione degli alimenti e i materiali da costruzione si basano tutte su materiali sfusi immagazzinati in silos, cisterne o serbatoi. I distanziometri laser per misure di livello serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema INNOVACHECK offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali …
I distanziometri laser industriali sono dispositivi di precisione in grado di misurare la posizione senza contatto di un oggetto. Grazie alla loro elevata accuratezza, questi strumenti sono particolarmente utilizzati nel settore dell’industria 4.0 per il controllo di posizione e spostamento senza contatto. Le applicazioni dell’utilizzo dei distanziometri laser industriali sono molteplici: misura posizione carroponti, misura spostamento di carrelli, verifica allineamento di portali, identificazione punto di presa delle gru, controllo di movimento bracci dinamici e molte altre. Grazie al loro funzionamento senza contatto, questi strumenti sono in grado di assicurare un elevato livello di sicurezza, prevenendo eventuali contatti accidentali tra macchinari …
Il taglio dei materiali con elevata precisione è un’operazione essenziale in vari settori produttivi, dall’industria all’artigianato. Proprio per questo motivo è importante disporre di strumenti di misura all’avanguardia, che possano garantire risultati affidabili e ripetibili nel tempo. In questo ambito, i sensori rappresentano una tecnologia fondamentale, in particolare i distanziometri LASER. I sensori LASER sono strumenti di misura senza contatto che sfruttano un fascio di luce monocromatico e altamente coerente per effettuare misurazioni precise e rapide a distanza. Grazie alla loro elevata precisione, i sensori LASER sono impiegati in numerosi settori industriali, come quello automobilistico, aerospaziale, elettronico, ma anche in …
La misura di deformazione, la verifica di vibrazioni, spostamenti e deformazioni di grandi strutture come ponti, edifici e dighe è un processo estremamente importante per garantirne la sicurezza e l’integrità strutturale. Uno strumento di misura essenziale in questo processo sono i sensori LASER, noti anche come distanziometri LASER. I sensori LASER sono degli strumenti di misura senza contatto, che consentono di effettuare misurazioni estremamente precise di variazioni dimensionali in diversi materiali e strutture. Questi sensori sono in grado di rilevare anche le più piccole variazioni, anche in presenza di vibrazioni e movimenti. I distanziometri LASER sono in grado di calcolare …
Il controllo della colata di materiali fusi è una fase cruciale del processo di produzione industriale, poiché ha un impatto diretto sulla qualità del prodotto finale. Per ottenere i migliori risultati possibili, è fondamentale utilizzare gli strumenti di misura più avanzati e precisi. In questo contesto, i sensori LASER sono una soluzione ideale per la misura senza contatto. I sensori LASER sono strumenti di misura altamente precisi ed affidabili, utilizzati per la rilevazione di variazioni di distanza, spostamenti, orientamento e forma di oggetti. I distanziometri LASER, in particolare, sono largamente impiegati nell’industria del metallo, per il controllo delle colate di …
I distanziometri laser sono fondamentali per la misura delle lunghezze di prodotti realizzati in barre, tubi o travi nel rispetto dei rigidi standard di controllo qualità richiesti dall’Industria 4.0. La tecnologia LASER non solo garantisce l’assenza di contatto fisico tra il sensore ed il materiale ma garantisce anche un’elevata velocità di misura. Questa caratteristica rende il distanziometro LASER adeguato alla misura di oggetti in movimento con la possibilità di realizzare il “taglio al volo” del materiale. Grazie all’utilizzo di questi strumenti sofisticati, gli operatori possono effettuare misurazioni con estrema precisione e senza alcun contatto fisico con il materiale di interesse …
Il controllo della posizione di carrelli e slitte con distanziometri LASER è una delle tecniche più utilizzate in ambito industriale per la misura senza contatto di oggetti in movimento in magazzini automatici e sistemi di movimentazione merci. In particolare, questi strumenti di misura sono molto diffusi nel settore della logistica e del trasporto, dove l’affidabilità nel posizionamento delle parti in movimento è fondamentale per garantire la qualità del processo di prelievo e deposito delle merci. I distanziometri LASER sono dei sensori in grado di misurare con grande precisione la distanza tra due punti senza la necessità di contatto fisico. Questi …
La tecnologia dei distanziometri LASER è stata rivoluzionaria per il settore degli strumenti di misura. Grazie ai sensori laser di alta precisione, questi strumenti consentono di eseguire misurazioni senza contatto su grandi dimensioni. I sensori LASER sono in grado di rilevare con precisione la distanza tra due punti, consentendo ai tecnici di eseguire una vasta gamma di misurazioni, dal semplice controllo della lunghezza, larghezza, posizione e deformazione di un oggetto fino alla creazione di mappe dettagliate. In particolare, i distanziometri LASER sono molto utilizzati nell’industria delle costruzioni, nei cantieri edili e nel settore della carpenteria pesante, dove è necessario eseguire …
La misura del diametro di bobine e coil è un processo fondamentale in molti settori industriali. Per questo motivo, gli strumenti di misura sono essenziali per garantire la qualità del prodotto finale. La misura del diametro può essere effettuata con strumenti meccanici come calibri, micrometri o tastatori a contatto ma è possibile utilizzare anche strumenti di misura che permettono la misura senza contatto. Tra questi strumenti rientrano i sensori LASER a triangolazione e i distanziometri LASER. I sensori LASER a triangolazione sono in grado di misurare il diametro con una precisione molto elevata, grazie alla loro capacità di rilevare anche …
Approfondimento
Il settore industriale richiede una grande precisione nelle misure e nel controllo dimensionale dei prodotti. Per questo motivo, sono stati sviluppati strumenti specifici in grado di garantire la massima accuratezza e affidabilità.
Tra questi strumenti, troviamo i distanziometri LASER, utilizzati per misurare le distanze in modo rapido e senza contatto. Grazie alla tecnologia LASER, questi strumenti permettono di effettuare misurazioni precise anche su superfici irregolari o difficili da raggiungere.
Oltre ai distanziometri LASER, esistono anche dei sensori LASER utilizzati per la rilevazione di misure dimensionali. Questi sensori sono in grado di rilevare anche le più piccole variazioni dimensionali, garantendo un elevato livello di controllo qualità.
Per quanto riguarda la misura dei raggi, gli archimetri sono uno strumento di grande aiuto. Esistono archimetri specifici per la misura di raggi e anche per la misura di curvature in ambito di curvatrici industriali. Grazie a questi strumenti, è possibile controllare in modo preciso la qualità dei prodotti in ogni fase della produzione.
Altro strumento in grado di garantire il massimo livello di precisione è rappresentato dai sistemi di visione. Attraverso l’utilizzo di telecamere e software specifici, è possibile effettuare misure di ogni tipo su qualsiasi tipo di superficie o prodotto. In questo modo, è possibile effettuare un controllo qualitativo accurato, anche in situazioni complesse.
Per quanto riguarda l’illuminazione durante le fasi di controllo, sono i sistemi di illuminazione a LED a garantire la miglior resa. Grazie alla loro elevata intensità e alla loro lunga durata, questi sistemi rappresentano una soluzione efficace per illuminare le aree di lavoro in modo preciso ed efficiente.
Tra le tecnologie più avanzate, troviamo anche l’intelligenza artificiale applicata ai sistemi di controllo dimensionale. Questi sistemi permettono di effettuare analisi automatiche delle misure, attraverso l’elaborazione di dati e la generazione di rapporti di controllo qualità.
Per monitorare invece la velocità di rotazione dei macchinari, i stroboscopi industriali sono utilizzati per analizzare i movimenti a velocità elevate. Inoltre, i torsiometri per controllo di coppia sono indispensabili per la verifica delle prestazioni di attrezzi e macchinari.
In conclusione, l’impiego di questi strumenti di misura e controllo dimensionale in ambito industriale consente di garantire un’efficienza e una qualità del prodotto elevata. Le nuove tecnologie applicate a questi strumenti, inoltre, permettono di automatizzare e semplificare i processi, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di produzione.
Contatti e consulenza
Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :
RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it
Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata