
Monitoraggio della posizione di navi, treni e autocarri nelle aree di manovra

Misure di deformazione, spostamento e vibrazioni di grandi strutture con distanziometri LASER

Misura di grandi dimensioni con distanziometri LASER

Misura del diametro di bobine e coil con controllo di avvolgimento
Approfondimento
Misure e controllo dimensionali sono molto importanti nell’ambito delle università, della ricerca e dello sviluppo. In questo settore, sono utilizzati prodotti altamente specializzati e innovativi come i distanziometri LASER, i sensori LASER e gli archimetri per la misura di raggi.
I distanziometri LASER sono molto utili per misurare la distanza tra due punti senza contatto. Grazie alla loro precisione millimetrica e alla loro elevata velocità, questi strumenti sono molto apprezzati per il controllo qualità in questo campo.
I sensori LASER, invece, sono impiegati per monitorare i processi produttivi. Grazie alla loro elevata capacità di risposta e alla loro grande precisione, sono molto utilizzati nell’analisi delle vibrazioni o del flusso del liquido all’interno dei tubi.
Gli archimetri per la misura di raggi sono un altro prodotto fondamentale in questo ambito. Grazie alla loro precisione nella misura dei raggi, sono impiegati soprattutto nella realizzazione di prototipi in ambito meccanico, edile e navale.
Gli archimetri per curvatrici, invece, sono fondamentali per la misurazione dei profili delle superfici curve. La loro precisione, insieme alla loro elevata velocità di esecuzione, li rendono indispensabili nell’ industria meccanica per la produzione di parti singole o di serie.
I sistemi di visione, invece, sono impiegati per la rilevazione dei difetti in superficie e nella produzione di immagini di alta qualità. Grazie alla loro capacità di analizzare le immagini in tempo reale, sono spesso utilizzati per rilevare difetti o anomalie in materiali e strutture.
Illuminatori a LED sono un altro prodotto molto utilizzato nel settore delle misure e del controllo dimensionale. Grazie alla loro potenza e alla loro lunga durata, sono impiegati soprattutto all’interno di luoghi di lavoro per facilitare le operazioni di misurazione.
L’intelligenza artificiale rappresenta oggi un elemento fondamentale nel settore delle misure e del controllo dimensionale. Grazie alla grande quantità di dati che vengono raccolti, gli algoritmi di elaborazione sono in grado di rilevare delle specifiche caratteristiche e di elaborare dei parametri di lavoro personalizzati per ogni campo di applicazione.
I stroboscopi industriali sono utilizzati per la visualizzazione dei movimenti delle parti in movimento. Grazie alla loro capacità di illuminazione a impulsi molto brevi, questi strumenti consentono di acquisire immagini nitide delle parti in movimento, permettendo un controllo molto preciso delle operazioni.
I torsiometri per il controllo di coppia sono utilizzati soprattutto nell’industria meccanica per il controllo della coppia di serraggio delle viti o delle componenti. Grazie alla loro capacità di misurazione molto elevata, questi strumenti consentono di ridurre i tempi di produzione e di aumentare la qualità del prodotto finito.
In conclusione, il settore delle università, della ricerca e dello sviluppo richiede prodotti innovativi e di alta qualità per garantire misure e controlli dimensionali sempre più precisi ed efficienti. I prodotti citati rappresentano solo una piccola parte delle soluzioni tecnologiche che possono essere adattate a questo scopo. Si tratta di un settore in continua evoluzione e che richiede costante aggiornamento e formazione per essere sempre all’avanguardia e per garantire eccellenti risultati.
Contatti e consulenza
Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :
RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it
Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata