Home —–> Applicazioni —–> Applicazioni nel settore alimentare

Applicazioni nel settore alimentare

Misura di umidità di balle di carta da macero

Misura di umidità di balle di carta da macero

I misuratori di umidità per balle di carta riciclata famiglia RP6 consentono la misura dell’umidità in modo veloce, affidabile ma soprattutto gestibile anche da personale non esperto. Il sistema è basato sul principio fisico di accoppiamento capacitivo e consente la misura veloce e accurata di umidità all’interno della balla di carta riciclata semplicemente appoggiando lo strumento sullasuperficie esterna della balla. Lo strumento è dotato di un display ampio e facilmente leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione ( magazzini coperti o stive ) oppure in condizioni di forte illuminazione ambientale o all’aperto. Gli strumenti della famiglia RP6 sono dotati di …
silos tank controllo di livello polveri granaglie e pellet

Misure di livello con distanziometri LASER

Industrie come lo stampaggio della plastica, la lavorazione degli alimenti e i materiali da costruzione si basano tutte su materiali sfusi immagazzinati in silos, cisterne o serbatoi. I distanziometri laser per misure di livello serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema INNOVACHECK offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali …
magazzino automatico misura posizione carrelli

Controllo della posizione di carrelli e slitte con distanziometri LASER

Il controllo della posizione di carrelli e slitte con distanziometri LASER è una delle tecniche più utilizzate in ambito industriale per la misura senza contatto di oggetti in movimento in magazzini automatici e sistemi di movimentazione merci. In particolare, questi strumenti di misura sono molto diffusi nel settore della logistica e del trasporto, dove l’affidabilità nel posizionamento delle parti in movimento è fondamentale per garantire la qualità del processo di prelievo e deposito delle merci. I distanziometri LASER sono dei sensori in grado di misurare con grande precisione la distanza tra due punti senza la necessità di contatto fisico. Questi …
carta bobina coil produzione

Misura del diametro di bobine e coil con controllo di avvolgimento

La misura del diametro di bobine e coil è un processo fondamentale in molti settori industriali. Per questo motivo, gli strumenti di misura sono essenziali per garantire la qualità del prodotto finale. La misura del diametro può essere effettuata con strumenti meccanici come calibri, micrometri o tastatori a contatto ma è possibile utilizzare anche strumenti di misura che permettono la misura senza contatto. Tra questi strumenti rientrano i sensori LASER a triangolazione e i distanziometri LASER. I sensori LASER a triangolazione sono in grado di misurare il diametro con una precisione molto elevata, grazie alla loro capacità di rilevare anche …
RODER misura spessore pelli e manufatti banner masterimage common

Misura di spessore con spessimetri a forcella per linea di produzione

La misurazione dello spessore è una delle attività principali nei processi di produzione in industria e laboratorio. La scelta dell’attrezzatura appropriata è essenziale per assicurare la precisione richiesta nel processo produttivo. Un modo efficace per misurare con precisione lo spessore è l’utilizzo di calibri di spessore adatti al contatto, noti anche come calibri a contatto digitali o micrometri a contatto. I calibri di spessori a contatto sono strumenti di misura precisi con una gamma di portata da 0 a 300 millimetri (12″). Sono dotati di sistemi di tasteggio a contatto che consentono la misurazione accurata ed efficiente dello spessore. Inoltre, …
spessimetro ad ultrasuoni per misure di spessore e limite di corrosione

Spessimetri ad ultrasuoni per il monitoraggio della corrosione

Gli spessimetri ad ultrasuoni sono un valido strumento per monitorare la corrosione e il controllo qualità. Si tratta di dispositivi che utilizzano ultrasuoni per misurare lo spessore di materiali come metalli, leghe, plastica e composti ceramici. Sono utilizzati in una varietà di campi industriali che vanno dall’analisi della corrosione, alla misurazione dello spessore, alla manutenzione preventiva, fino all’analisi delle condotte e al controllo dello spessore dei serbatoi. Gli spessimetri ad ultrasuoni consentono di determinare l’integrità strutturale o integrità strutturale durante le ispezioni strutturali e protettive. Forniscono anche informazioni dettagliate sulle condizioni interne del materiale esaminato e possono identificare eventuali problemi …
torsiometri per tappi per misure di forza in avvitamento e svitamento di bottiglie e flaconi

Misura della coppia di torsione del tappo di contenitori e bottiglie con torsiometri per tappi

Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. I torsiometri per tappi della serie CAP-TT01 sono progettati con il fine di misurare la coppia di avvitamento e di rimozione di tappi fino a 11,5 Nm (100 lbFin). I supporti regolabili mantengono in posizione efficacemente un’ampia gamma di forme e dimensioni …

Approfondimento

Per garantire la massima qualità dei prodotti alimentari e delle confetture, è fondamentale effettuare misure e controlli dimensionali accurati, in modo da garantire il rispetto degli standard di sicurezza e qualità richiesti dai consumatori.

In questo contesto, tecnologie come i distanziometri LASER e i sensori LASER risultano particolarmente utili, in quanto consentono di effettuare misure senza contatto, in modo affidabile e preciso. Grazie a queste soluzioni, è possibile ottenere dati in tempo reale sui prodotti, monitorando ad esempio lo spessore delle caramelle o la distanza tra i prodotti.

Anche gli archimetri per la misura di raggi e quelli per curvatrici rappresentano una soluzione preziosa per il settore alimentare e delle confetture. Questi strumenti permettono di effettuare misure precise sulla superficie di prodotti curvi come barattoli di marmellate e cioccolatini, assicurando la qualità dimensionale dei prodotti e prevenendo eventuali problemi di scarto.

Ma non solo. I sistemi di visione, l’intelligenza artificiale e gli illuminatori a LED sono altre tecnologie che si stanno affermando nell’ambito delle misure e del controllo qualità nel settore alimentare. Grazie al loro utilizzo, è possibile controllare diversi parametri, come il colore, la forma e la presenza di difetti, monitorando in tempo reale la produzione e prevenendo eventuali problemi.

Anche i torsiometri per controllo di coppia e gli stroboscopi industriali risultano di estrema utilità, in particolar modo per la produzione di coperchi e tappi. Questi strumenti consentono di verificare la corretta applicazione della forza sui tappi, prevenendo eventuali dispersioni di liquidi e garantendo la massima tenuta.

In conclusione, le tecnologie per le misure e il controllo dimensionale nel settore alimentare e delle confetture sono sempre più avanzate e precise, consentendo di garantire la massima qualità dei prodotti e la sicurezza alimentare dei consumatori. L’impiego combinato di queste soluzioni consente di garantire elevati standard di qualità e, allo stesso tempo, di ottimizzare il processo produttivo, riducendo i costi e minimizzando gli scarti.

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata