Home —–> Applicazioni —–> Applicazioni nel settore agricoltura

Applicazioni nel settore agricoltura

Misura di umidità di balle di carta da macero

Misura di umidità di balle di carta da macero

I misuratori di umidità per balle di carta riciclata famiglia RP6 consentono la misura dell’umidità in modo veloce, affidabile ma soprattutto gestibile anche da personale non esperto. Il sistema è basato sul principio fisico di accoppiamento capacitivo e consente la misura veloce e accurata di umidità all’interno della balla di carta riciclata semplicemente appoggiando lo strumento sullasuperficie esterna della balla. Lo strumento è dotato di un display ampio e facilmente leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione ( magazzini coperti o stive ) oppure in condizioni di forte illuminazione ambientale o all’aperto. Gli strumenti della famiglia RP6 sono dotati di …
metropolitana, treno, controllo, posizione e velocità

Monitoraggio della posizione di navi, treni e autocarri nelle aree di manovra

La misura di posizione di navi, treni, autocarri e metropolitane con distanziometri LASER è un’applicazione ormai diffusa e consolidata. Nell’ambito dell’Industria 4.0 e del controllo da remoto, l’uso dei distanziometri LASER sta diventando sempre più comune per il controllo di posizione e per la misura senza contatto della posizione di oggetti di grosse dimensioni. Tra le loro molteplici applicazioni, troviamo la misura di posizione, velocità e distanza di veicoli per il trasporto di persone e di merci. Grazie alla loro precisione e rapidità, questi strumenti rappresentano un valido supporto per il controllo logistico e per il controllo della sicurezza del …
silos tank controllo di livello polveri granaglie e pellet

Misure di livello con distanziometri LASER

Industrie come lo stampaggio della plastica, la lavorazione degli alimenti e i materiali da costruzione si basano tutte su materiali sfusi immagazzinati in silos, cisterne o serbatoi. I distanziometri laser per misure di livello serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema INNOVACHECK offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali …
diga sbarramento struttura grandi dimensioni

Misura di grandi dimensioni con distanziometri LASER

La tecnologia dei distanziometri LASER è stata rivoluzionaria per il settore degli strumenti di misura. Grazie ai sensori laser di alta precisione, questi strumenti consentono di eseguire misurazioni senza contatto su grandi dimensioni. I sensori LASER sono in grado di rilevare con precisione la distanza tra due punti, consentendo ai tecnici di eseguire una vasta gamma di misurazioni, dal semplice controllo della lunghezza, larghezza, posizione e deformazione di un oggetto fino alla creazione di mappe dettagliate. In particolare, i distanziometri LASER sono molto utilizzati nell’industria delle costruzioni, nei cantieri edili e nel settore della carpenteria pesante, dove è necessario eseguire …
spessimetro ad ultrasuoni per misure di spessore e limite di corrosione

Spessimetri ad ultrasuoni per il monitoraggio della corrosione

Gli spessimetri ad ultrasuoni sono un valido strumento per monitorare la corrosione e il controllo qualità. Si tratta di dispositivi che utilizzano ultrasuoni per misurare lo spessore di materiali come metalli, leghe, plastica e composti ceramici. Sono utilizzati in una varietà di campi industriali che vanno dall’analisi della corrosione, alla misurazione dello spessore, alla manutenzione preventiva, fino all’analisi delle condotte e al controllo dello spessore dei serbatoi. Gli spessimetri ad ultrasuoni consentono di determinare l’integrità strutturale o integrità strutturale durante le ispezioni strutturali e protettive. Forniscono anche informazioni dettagliate sulle condizioni interne del materiale esaminato e possono identificare eventuali problemi …

Approfondimento

Il settore agricolo ha bisogno di controlli qualitativi e misure dimensionali accurate per garantire la massima produttività e sicurezza durante il processo di produzione. Per questo motivo, sono stati sviluppati dispositivi avanzati per misurare e controllare le dimensioni dei prodotti agricoli, quali distanziometri LASER, sensori LASER, archimetri per la misura di raggi e curvatrici.

I distanziometri LASER sono strumenti di misura senza contatto che permettono di effettuare misure di lunghezza, altezza, larghezza e distanza con estrema precisione. Grazie alla loro versatilità, questi strumenti sono utilizzati in vari settori industriali, tra cui l’agricoltura, per monitorare la crescita delle piante e la distanza tra gli oggetti.

Sensori LASER, invece, sono dispositivi che rilevano la posizione e la distanza degli oggetti mediante l’emissione di un raggio LASER. Questi sensori sono particolarmente utili nei processi di automazione, poiché consentono di controllare la precisione di movimento di macchinari agricoli come trinciastocchi, trituratori e seminatrici.

Archimetri per la misura di raggi e curvatrici invece, sono strumenti di misura che permettono di determinare la curvatura di tubi metallici e loro raggi, particolarmente utili nella lavorazione di macchine agricole. Questi strumenti sono disponibili in diverse tipologie e consentono di effettuare misure precise e accuratissime.

I sistemi di visione sono dispositivi costituiti da telecamere e software di elaborazione che permettono di acquisire immagini e informazioni su oggetti e ambienti. Questi sistemi trovano largo utilizzo nell’agricoltura, ad esempio per il controllo della qualità dei prodotti come la frutta e la verdura.

Gli illuminatori a LED sono una tipologia di lampade a basso consumo di energia che consentono di illuminare in maniera uniforme i macchinari agricoli senza produrre calore. Questi illuminatori sono ideali per aumentare la sicurezza dei lavoratori, poiché consentono di illuminare le zone di lavoro in modo ottimale senza creare ombre indesiderate.

L’intelligenza artificiale, infine, è un’area di sviluppo altamente innovativo che consente di raccogliere, elaborare e analizzare grandi quantità di dati in modo automatico e intuitivo. I sistemi di intelligenza artificiale sono utilizzati in agricoltura per monitorare la qualità delle colture, la temperatura, l’umidità e molte altre variabili.

Gli stroboscopi industriali e i torsiometri, invece, sono strumenti utilizzati in agricoltura per controllare la coppia di serraggio dei tappi sui macchinari, il consumo di energia, la potenza del motore e molte altre variabili.

In sintesi, gli strumenti per il controllo dimensionale e le misure nell’agricoltura sono molteplici e altamente innovativi. La possibilità di utilizzare queste tecnologie di controllo e misura, consentirà un aumento della produttività, una riduzione dei costi, e una migliore sicurezza per gli operatori del settore.

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata