Alesametri digitali per misure di diametri

alesametri digitali mitutoyo

L’alesametro è uno strumento di misurazione impiegato nell’ambito della meccanica di precisione. Il suo principale scopo è quello di rilevare con precisione il diametro interno dei fori circolari.

Nella versione più tradizionale è composto di un impugnatura, alla quale vengono assemblate aste, di crescente dimensione, fino al raggiungimento della dimensione da controllare.

Esistono anche versioni più sofisticate nelle quali, i contatti di misura, sono contenuti all’ interno di un cilindro di guida: questa versione viene definita alesametro a tampone di misura.

Nelle dimensioni più piccole (inferiori a 20 mm) vengono spesso utilizzati alesametri a tastatore (detti anche a spillo o a testa elastica) .

L’alesametro sfrutta l’azione di un comparatore, il quale viene vincolato ad un sistema meccanico di leva ed aste, contenuto nell’ impugnatura, capace di connettere il movimento assiale dell’asta del comparatore con il movimento perpendicolare dei due tastatori; è possibile utilizzare comparatori digitali e analogici, con risoluzioni al centesimo o al millesimo di millimetro.

In alcuni casi, per agevolare la raccolta dei dati misurati, anziché un comparatore, all’ alesametro viene abbinata una sonda elettronica (trasduttore) che, collegata ad un visualizzatore o ad un PC.

Puoi inviare una mail a info@roder.it indicando la tua richiesta oppure :