Stroboscopi per la misura di velocità e la manutenzione preventiva nel settore industriale. Stroboscopi a LED per il controllo qualità e l’ispezione di oggetti in movimento.

- Applicazioni di misura di velocità e di qualità di stampa nell’industria tipografica, direttamente in linea di produzione , senza fermo macchina o rallentamento del processo.
- Applicazioni di osservazione di movimenti ripetitivi per la determinazione di eventuali errori di montaggio o di usura preventiva di organi in movimento.
- Visualizzazione della misura su display facilmente leggibile e comandi predisposti per una facile sincronizzazione del numero di flash al secondo con il processo sotto osservazione.
- Modelli alimentati a batteria per un facile ed agevole trasporto oppure con alimentazione da rete per applicazioni fisse su linee di produzione.
Gli stroboscopi sono strumenti che permettono di osservare e studiare un oggetto in un moto, che può essere rotatorio o oscillatorio, come se fosse fermo, nonché misurarne la velocità.
Il principio di funzionamento si basa sull’osservazione, in condizioni di scarsa illuminazione, dell’oggetto in movimento costante, illuminato da brevissimi lampi di luce di forte intensità.
Quando si osserva una immagine perfettamente ferma dell’oggetto in moto significa che la frequenza di lampeggio dello stroboscopio coincide con la velocità di rotazione o del moto oscillatorio, si può quindi leggere sullo strumento la misura della velocità stessa, senza alcun contatto con il meccanismo in movimento
L’elemento principale è costituito da una speciale lampada allo xeno oppure a LED in grado di emettere fino a 5000 lampi al secondo, ovvero 300000 al minuto. Questo valore molto elevato di frequenza permette di osservare un oggetto che si sposta in modo ciclico, vibra o ruota sul proprio asse anche a frequenze molto elevate.
Continue reading “Stroboscopi per la misura di velocità e la manutenzione preventiva”