
Torsiometri
Torsiometri e celle torsiometriche per la misura della coppia di torsione statica e dinamica. Misura della coppia di serraggio di tappi e viti. Misura della tenuta allo sforzo di torsione di componenti meccanici.

Una vasta gamma di torsiometri per applicazioni in linea di produzione e laboratorio metrologico
INNOVACHECK propone una completa gamma di torsiometri , con differenti campi di misura e precisioni. L’uso di torsiometri consente la realizzazione di banchi di collaudo di elevata precisione con un investimento economico limitato.
L’elevata precisione ed il prezzo molto competitivo consentono di progettare banchi di collaudo estremamente economici. Sono disponibili torsiometri per tappi, celle torsiometriche, torsiometri da banco e torsiometri portatili.
L’abbinamento con visualizzatori multifunzione e sistemi di acquisizione dati consente la realizzazione di banchi di collaudo semplici da usare e facilmente personalizzabili.
Prodotti e tecnologie

Torsiometri da banco
Torsiometri da banco per la misura di coppia di chiavi dinamometriche e utensili di avvitamento manuali

Torsiometri portatili
Torsiometri portatili per la misura di coppia in avvitamento e svitamento di piccoli oggetti direttamente sul campo

Torsiometri per tappi
Torsiometri per tappi per la verifica della coppia di avvitamento e svitamento di tappi.

Accessori per torsiometri
Ampia gamma di accessori per torsiometri e celle torsiometriche.

Torsiometri per piccoli flaconi e fialette
Torsiometri per applicazioni su piccoli oggetti ( flaconi, fialette, microriduttori , micro serrature )

Software per acquisizone dati
Software per l’elaborazione e la visualizzazione grafica dei dati che vengono generati dati torsiometri analogici e digitali.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
I torsiometri sono strumenti essenziali nei processi di controllo qualità industriale in quanto consentono di misurare la forza di torsione esercitata su un determinato asse di rotazione. Grazie alla loro elevata precisione e sensibilità, questi strumenti sono ampiamente utilizzati in vari settori industriali, come l’automotive, l’aeronautica, la produzione di macchine utensili e molte altre.
In particolare, i torsiometri sono utilizzati per misurare la coppia di rotazione su vari componenti industriali, tra cui motori, trasmissioni, turbine, alberi di trasmissione, bulloni, dadi, cuscinetti e semiconduttori. Grazie a questa misurazione, è possibile valutare la qualità dei componenti e controllare il processo produttivo per evitare eventuali errori o difetti. Inoltre, i torsiometri possono essere utilizzati anche per determinare l’efficienza del sistema di trasmissione o per verificare l’allineamento delle parti rotanti, assicurando così il corretto funzionamento dei macchinari. In sintesi, l’utilizzo dei torsiometri nei processi di controllo qualità industriale è indispensabile per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti e dei processi produttivi.
Postazioni di controllo per collaudo

INNOVACHECK propone sensori, trasduttori, strumenti di misura e sistemi di misura per applicazioni industriali, controllo di processo, laboratorio metrologico o per ricerca e sviluppo.
Le tecnologie proposte possono essere integrate nel sistema produttivo e connesse con i sistemi informatici per una gestione compatibile con le tecnologie Industria 4.0.
INNOVACHECK è il partner ideale per lo studio e l’implementazione di sistemi di misura e acquisizione dati in ambito produttivo o nei laboratori di ricerca e sviluppo.

Sistemi chiavi in mano
Il nostro team di tecnici può darti un aiuto e consigliarti la soluzione migliore.
L’ufficio tecnico di INNOVACHECK può progettare e realizzare sistemi speciali e attrezzature per il controllo dimensionale e geometrico in linea di produzione e laboratorio metrologico.
I sistemi proposti sono basati su trasduttori lineari e tecnologie LVDT e HBT. L’elettronica di condizionamento del segnale ( amplificatori per trasformatori differenziali ) è progettata e costruita per l’utilizzo in ambiente industriale.
L’utilizzo dei torsiometri per i tappi rappresenta un passo fondamentale nei processi di controllo qualità industriale. Questi strumenti sono utilizzati per effettuare una serie di test sulle bottiglie e sui tappi, con lo scopo di misurare la resistenza delle confezioni e garantire che soddisfino i requisiti di qualità richiesti dai clienti.
In particolare, i torsiometri sono utilizzati per misurare la resistenza di un tappo, ovvero la forza necessaria per aprire il contenitore sigillato. Questi strumenti sono in grado di fornire una lettura accurata della forza di apertura del tappo e di rilevare anche eventuali problemi di produzione, come ad esempio tappi sigillati troppo stretti o troppo allentati. Grazie alla loro precisione, i torsiometri sono gli strumenti ideali per il controllo della qualità degli imballaggi e dei tappi in ambiti industriali quali le industrie di produzione di bevande, farmaceutiche e chimiche.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
Il torsiometro per chiavi dinamometriche è uno strumento di misura fondamentale nei processi di controllo qualità industriale. Consente di misurare le forze di torsione applicate ad una chiave dinamometrica durante l’operazione di serraggio di una vite, di un bullone o di un dado, verificando così l’effettivo valore di coppia presente.
Questo strumento è particolarmente utile nel controllo della qualità dei processi di assemblaggio, garantendo affidabilità e precisione nella misura della coppia applicata.
Il torsiometro per chiavi dinamometriche risulta indispensabile soprattutto in quei contesti in cui la corretta applicazione della forza di torsione rappresenta un requisito essenziale per il funzionamento del prodotto assemblato. La sua utilità si estende ai settori dell’automotive, aeronautico e meccanico, ma anche in ambito medico, farmaceutico, alimentare e edilizio.
Grazie ad una gamma di strumenti sempre più sofisticati, è possibile controllare con precisione la forza di torsione applicata, il numero di serraggio effettuato, la velocità di avvitamento e ogni altro parametro utile al monitoraggio del processo di assemblaggio. Inoltre, i moderni torsiometri per chiavi dinamometriche consentono di memorizzare i dati delle misurazioni effettuate, semplificando il lavoro di registrazione e analisi dei dati.
Componenti per applicazioni industriali
E’ importante sottolineare che i sistemi di misura per la torsione proposti da INNOVACHECK sono costruiti con componenti industriali, in grado di durare nel tempo e di garantire prestazioni costanti anche dopo numerosi utilizzi.
Grazie alla sua robustezza e affidabilità, questo sistema è la scelta ideale per chi cerca un prodotto efficace e professionale, capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
Applicazioni tipiche

Controllo in produzione
- Misura di coppia di avvitamento di tappi
- Misura di coppia di avvitamento di bulloni
- Misura di coppia di rottura di anelli di sicurezza
- Misura di coppia di torsione di alberi rotanti
- Misura di coppia di svitamento di viti
- Misura di coppia di serraggio di tasselli

Controllo in laboratorio
- Controllo di ergonomia
- Misura di sforzo chisura di serrature
- Misura di coppia di apertura medicinali
- Misura di coppia di rottura anelli di sicurezza
- Misura di coppia di rottura sigilli
- Misura di coppia di serraggio
I torsiometri sono strumenti di misura ampiamente utilizzati nel settore della meccanica di precisione. Ecco un elenco di applicazioni comuni:
- Misurazione della coppia di torsione in sistemi di trasmissione
- Verifica della resistenza alla torsione di componenti meccanici
- Analisi dell’affidabilità di bulloni e viti
- Determinazione della resistenza alla torsione di elementi di serraggio
- Misurazione delle forze di attrito tra materiali accoppiati su un asse
- Analisi della resistenza delle molle a torsione
- Analisi ergonomica delle condizioni di uso di attrezzi manuali
- Controllo della forza di serraggio di attrezzature manuali
- Controllo dello sforzo di azionamento di serrature
- Misurazione della potenza in motori elettrici

Banchi di collaudo per la selezione dei particolari
I torsiometri e le celle torsiometriche, abbinati ad apposite meccaniche di posizionamento ed elettroniche di acquisizione dati, possono essere utilizzati per la realizzazione di banchi di controllo e selezione.
I software in dotazione ai sistemi di controllo possono eseguire analisi statistica ( SPC ) e generare rapporti di controllo.
La connessione con la rete informatica aziendale e lo scambio dati con i sistemi ERP consentono la realizzazione di sistemi conformi alle moderne tecnologie industria 4.0.
I torsiometri sono strumenti di misura utilizzati principalmente per la misurazione della torsione, ovvero il momento di forza applicato ad un oggetto in grado di farlo ruotare intorno ad un asse. L’uso dei torsiometri è molto diffuso nel settore della produzione industriale, in cui sono impiegati per la misurazione della torsione di tappi, bulloni e viti, la taratura di chiavi dinamometriche e il controllo della coppia per applicazioni ergonomiche.
La misura di torsione di tappi è fondamentale per garantire la corretta chiusura dei contenitori, come bottiglie e barattoli, per preservarne il contenuto e garantirne l’integrità. Grazie all’utilizzo dei torsiometri, è possibile misurare la coppia di torsione necessaria per chiudere i tappi con la giusta intensità, evitando di danneggiarli o di lasciare spazi vuoti che potrebbero compromettere la tenuta del contenitore.
Anche la misura di torsione di bulloni e viti è un’operazione di fondamentale importanza nella produzione industriale. Grazie ai torsiometri, è possibile controllare la coppia di torsione applicata sui bulloni e sulle viti durante il processo di montaggio, garantendo una tenuta sicura e resistente degli elementi assemblati. In particolare, la misura di torsione dei bulloni nelle applicazioni aeronautiche e automotive è cruciale per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
La taratura delle chiavi dinamometriche è un’altra applicazione importante dei torsiometri nel settore industriale. Le chiavi dinamometriche sono strumenti utilizzati per applicare una coppia di torsione specifica sui bulloni e sulle viti. Grazie all’utilizzo dei torsiometri, è possibile tarare con precisione le chiavi dinamometriche, garantendo la corretta applicazione della coppia di torsione e il rispetto delle specifiche di montaggio.
Infine, il controllo della coppia per applicazioni di ergonomia è un’ulteriore applicazione dei torsiometri nel settore industriale. Grazie all’utilizzo dei torsiometri, è possibile misurare la coppia di torsione applicata dai lavoratori durante le attività di lavoro, allo scopo di prevenire lesioni muscolo-scheletriche e migliorare l’ambiente di lavoro. Ad esempio, nelle attività di assemblaggio ripetitivo, la misura della coppia di torsione applicata dal lavoratore può aiutare a individuare eventuali movimenti scorretti o a correggere eventuali condizioni di lavoro ergonomicamente non corrette.
In conclusione, i torsiometri sono strumenti di misura essenziali nell’ambito della produzione industriale. Grazie alla loro versatilità e precisione, i torsiometri sono utilizzati per la misura della torsione di tappi, bulloni e viti, la taratura delle chiavi dinamometriche e il controllo della coppia per applicazioni di ergonomia. La loro utilità è riconosciuta in vari settori produttivi, dalla produzione di alimenti e bevande all’industria automobilistica e aeronautica, e rappresentano uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti.
Cosa vuoi misurare oggi ?
Contattaci per partire con un nuovo progetto !!!!
Copyright by INNOVACHECK – Tutti i diritti riservati – Powered by www.roder.it