Home —–> Strumenti di misura e sensori —–> Prodotti in evidenza —–> Misuratori di umidità

Misuratori di umidità

banner slow motion effetto stroboscopico rallentamento

Misuratori di umidità

Misuratori di umidità per controlli su carta, legno, biomasse e prodotti per edilizia. Strumenti portatili e fissi per la misura ed il controllo dell’umidità.

schaller misura umidità alimenti e granaglie

Una vasta gamma di strumenti di misura e tecnologie per la misura di umidità

INNOVACHECK propone una gamma completa di sensori e trasduttori di umidità con differenti campi di misura e precisioni. L’uso di trasduttori e strumenti di misura per il controllo dell’umidità consente la realizzazione di sistemi di monitoraggio automatico.

L’abbinamento con amplificatori ad elevata risoluzione e visualizzatori multicanale consente la realizzazione di sistemi semplici da usare e facilmente personalizzabili.

Prodotti e tecnologie

schaller misuratori umidità igrometri

Strumenti di misura dell’umidità per il settore clima e ambiente

Trasduttori e strumenti per la misura dell’umidità dell’ambiente con sonde esterne e datalogger

schaller misura umidità alimenti e granaglie

Strumenti di misura dell’umidità per il settore alimentare

Sistemi di misura dell’umidità di prodotti alimentari, grano, mais, cereali e farine.

schaller strumenti di misura per umidità biomasse

Strumenti di misura dell’umidità per il settore biomasse

Trasduttori e strumenti di misura per la misura di biomasse e nel settore del legno.

schaller misuratori di umidità per materiali

Strumenti di misura dell’umidità per il settore materiali

Sistemi di misura per materiali per produzione : polveri, pelle, pellet, tessuti e filati, sale.

schaller misuratori di umidità per settore costruzioni

Strumenti di misura dell’umidità per il settore costruzioni

Sistemi di misura per il monitoraggio dell’umidità in materiali da costruzione per il settore edilizia.

misura umidità carta schaller

Strumenti di misura dell’umidità per il settore carta e cartone

Sistemi di misura dell’umidità per il settore della produzione e riciclo di carta e cartone.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

L’umidità è un parametro fondamentale da tenere sotto controllo in diversi settori. Per questo motivo, esistono numerosi strumenti per la misura di umidità disponibili sul mercato. Questi consentono di ottenere informazioni precise sul livello di umidità presente in ambienti, materiali o alimenti. Gli strumenti per la misura di umidità possono essere di vario tipo, a seconda delle esigenze: ad esempio, esistono i sensori per la misura di umidità assoluta, ma anche strumenti per la misura della variazione di umidità.

Tra i principali sensori per la misura di umidità troviamo i trasduttori per la misura di umidità, i quali si basano su una variazione di qualche grandezza fisica, come la resistenza o la capacità, in funzione del livello di umidità presente. Questi trasduttori possono essere di vario tipo, in base alla grandezza che misurano, alla precisione richiesta o alla gamma di misura.

Integrazione nel processo produttivo

Gli strumenti per il controllo dell’umidità sono particolarmente importanti nel settore alimentare, dove l’eccessiva presenza di umidità può favorire la proliferazione di batteri e quindi compromettere la salubrità degli alimenti. In questo caso, la precisione della misura di umidità è fondamentale, in quanto una differenza di pochi punti percentuali può fare la differenza tra un alimento sicuro e uno a rischio.

Nel settore dell’edilizia, i sensori per la misura di umidità rivestono un ruolo di primo piano nella prevenzione di problemi come la muffa o l’umidità di risalita. Grazie all’utilizzo di questi strumenti, è possibile individuare rapidamente le zone critiche e intervenire tempestivamente per prevenire danni maggiori.

L’utilizzo di sensori e strumenti per la misura di umidità riveste anche un ruolo importante nel settore ambientale, in particolare per il monitoraggio della qualità dell’aria. Infatti, livelli di umidità troppo elevati possono favorire la formazione di muffe e agenti patogeni, con conseguenze sulla salute dei soggetti esposti.

Infine, è importante sottolineare come la scelta degli strumenti per la misura di umidità sia influenzata da numerosi fattori, come la precisione richiesta, la gamma di misura, il tipo di materiale o sostanza da monitorare, il costo degli strumenti e la metodologia di campionamento. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a professionisti esperti e qualificati per la scelta e l’utilizzo degli strumenti adatti a ogni singola applicazione.

Applicazioni nel settore carta

misura umidità carta schaller

INNOVACHECK propone sensori, trasduttori, strumenti di misura e sistemi di misura per applicazioni di controllo dell’umidità nel settore della produzione e riciclo della carta.

Le tecnologie proposte possono essere integrate nel sistema produttivo e connesse con i sistemi informatici per una gestione compatibile con le tecnologie Industria 4.0.

INNOVACHECK è il partner ideale per lo studio e l’implementazione di sistemi di misura e acquisizione dati in ambito produttivo o nelle piattaforme di raccolta rifiuti.

schaller misuratori di umidità per materiali

Sistemi chiavi in mano

Il nostro team di tecnici può darti un aiuto e consigliarti la soluzione migliore.

L’ufficio tecnico di INNOVACHECK può progettare e realizzare sistemi speciali e attrezzature per la misura ed il controllo dell’umidità in linea di produzione e laboratorio metrologico.

I sistemi proposti sono basati su tecnologie capacitive e resistive. L’elettronica di condizionamento del segnale ( amplificatori per trasduttori di umidità ) è progettata e costruita per l’utilizzo in ambiente industriale.

Applicazioni di controllo umidità

La misura dell’umidità è un aspetto fondamentale in molteplici settori, dal clima agli alimenti, dalla bioenergia ai materiali. In questo ambito, gli strumenti per la misura di umidità svolgono un ruolo essenziale per il controllo e il monitoraggio del livello di umidità presente negli oggetti o negli ambienti. Questi strumenti sono disponibili in una vasta gamma di configurazioni e offrono una grande precisione di misura.

I trasduttori per la misura di umidità svolgono un ruolo cruciale anche nella misurazione del livello di umidità in determinati materiali o dispositivi. Questi componenti agiscono come sensori e convertono la variazione di umidità in un segnale elettrico che può essere interpretato e registrato. In questo modo, è possibile misurare anche piccole variazioni del livello di umidità nell’oggetto o nell’area di rilevamento.

È importante sottolineare che strumenti e trasduttori per la misura di umidità devono essere accurati e affidabili per garantire risultati precisi e riproducibili. Per questo motivo, sono stati sviluppati strumenti con sensori altamente sensibili, in grado di compensare gli effetti delle variazioni di temperatura o di densità che possono influire sulle misurazioni, offrendo una maggiore precisione e affidabilità.

L’umidità è un fattore critiche soprattutto nell’ambito dell’industria e della produzione di alimenti. In questo settore, esistono strumenti dedicati alla misurazione dell’umidità in diversi alimenti, quali cereali, tè, caffè, carne, formaggi e altro ancora. Questi strumenti consentono ai produttori di controllo con precisione il contenuto di umidità in relazione alle norme di fabbricazione o alle esigenze dei consumatori.

Infine, possiamo sottolineare come lo sviluppo di strumenti e trasduttori per la misurazione dell’umidità sia fondamentale anche per la sostenibilità ambientale e il rispetto delle risorse naturali. Ad esempio, la misurazione del contenuto di umidità nei biomateriali e nell’energia da biomassa permette di controllare e ottimizzare il processo produttivo per migliorare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi. Inoltre, la gestione accurata dell’umidità negli edifici può ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni e migliorare il comfort degli occupanti.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

La misura ed il controllo dell’umidità

L’umidità è una variabile importante da monitorare in diverse industrie. Ad esempio, nel settore alimentare, un livello di umidità troppo elevato può causare la proliferazione di batteri mentre, in campo edile, un livello di umidità troppo basso può portare a problemi strutturali. Per questo motivo, sono stati sviluppati strumenti appositi per la misura di umidità.

Gli strumenti per la misura di umidità sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma il loro funzionamento si basa sempre sullo stesso principio: utilizzano un sensore per determinare il livello di umidità presente in un determinato ambiente o materiale. Questi strumenti possono essere utilizzati in diversi settori, come l’industria del legno, l’agricoltura o la produzione di carta, per garantire la qualità del prodotto finale.

Un esempio di sensore utilizzato per la misura di umidità è il trasduttore di umidità. Questo dispositivo converte il livello di umidità in un segnale elettrico che può essere interpretato da un’apparecchiatura di monitoraggio. I trasduttori di umidità sono particolarmente utili nel controllo di ambienti come serre, camere climatiche o frigoriferi dove è necessario mantenere un livello di umidità costante.

Nel settore della bioenergia, l’umidità è una variabile importante nella produzione di biomasse. Un contenuto di umidità troppo alto può ridurre l’efficienza del processo di combustione mentre un contenuto di umidità troppo basso può rendere il materiale troppo secco per bruciare correttamente. Per questo motivo, gli operatori del settore utilizzano strumenti per la misura di umidità per garantire che il contenuto di umidità della biomassa sia ottimale.

In campo edile, il controllo del livello di umidità è fondamentale per prevenire problemi strutturali a lungo termine. L’uso di strumenti per la misura di umidità è particolarmente utile durante le fasi di costruzione o ristrutturazione di edifici. Questi strumenti possono aiutare a identificare precocemente la presenza di umidità nei muri, nei pavimenti o nei soffitti e adottare le misure necessarie per risolvere il problema.

In conclusione, la misura e il monitoraggio dell’umidità sono fondamentali in molti settori industriali. Gli strumenti per la misura di umidità e i trasduttori di umidità sono strumenti essenziali per garantire che la qualità del prodotto finale sia ottimale e per prevenire problemi a lungo termine.

Applicazioni tipiche

schaller strumenti di misura per umidità biomasse
  • Sensori per monitoraggio umidità
  • Sensori per misure di punto di rugiada
  • Trasduttori per umidità relativa
  • Sensori per umidità assoluta
  • Monitoraggio andamento umidità
  • Datalogger
schaller misuratori di umidità per materiali
  • Misura di umidità di carta e cartone
  • Misura di umidità di mais e grano
  • Misura di umidità di pelli
  • Misura di umidità di pellet e biomasse
  • Misura di umidità di cemento e mattoni
  • Misura di umidità aria

Applicazioni pratiche del controllo dell’umidità

I sistemi di misura dell’umidità sono ampiamente utilizzate nel settore della produzione delle materie prime e nel monitoraggio ambientale. Ecco un elenco di applicazioni comuni:

  • Monitoraggio dell’umidità nei processi di climatizzazione.
  • Gestione dell’umidità nei magazzini e depositi di alimenti.
  • Controllo dell’umidità nei granai e silos per grano e cereali.
  • Misurazione dell’umidità nel compostaggio e nella biomassa.
  • Monitoraggio del tasso di umidità delle biomasse in campo aperto ed in magazzino.
  • Misurazione dell’umidità in materiali da costruzione come gesso, cemento e legno.
  • Valutazione dell’umidità nei prodotti tessili durante la produzione.
  • Controllo dell’umidità nei processi di produzione di pannelli di legno.
  • Gestione dell’umidità nei laboratori di analisi chimica e farmaceutica.
  • Valutazione dell’umidità nei prodotti di carta e cartone.
  • Monitoraggio e la gestione dell’umidità in serre e orti idroponici.
  • Misurazione dell’umidità nei processi di produzione di vernici e adesivi.
  • Regolazione dell’umidità nei processi di salatura e affumicatura di carni e pesci.
  • Valutazione dell’umidità nei prodotti di cosmetica e cura personale.
  • Controllo dell’umidità nei processi di produzione di prodotti farmaceutici.
  • Gestione dell’umidità in depositi di materiali sensibili alle variazioni climatiche.
  • Misurazione dell’umidità nei processi di produzione di apparecchiature elettroniche.
  • Valutazione dell’umidità in materiali utilizzati nell’industria dei tessuti non tessuti.

Approfondimenti sul controllo dell’umidità

L’umidità è una variabile importante da monitorare in diverse industrie. Ad esempio, nel settore alimentare, un livello di umidità troppo elevato può causare la proliferazione di batteri mentre, in campo edile, un livello di umidità troppo basso può portare a problemi strutturali. Per questo motivo, sono stati sviluppati strumenti appositi per la misura di umidità.

Gli strumenti per la misura di umidità sono disponibili in diverse forme e dimensioni, ma il loro funzionamento si basa sempre sullo stesso principio: utilizzano un sensore per determinare il livello di umidità presente in un determinato ambiente o materiale. Questi strumenti possono essere utilizzati in diversi settori, come l’industria del legno, l’agricoltura o la produzione di carta, per garantire la qualità del prodotto finale.

Un esempio di sensore utilizzato per la misura di umidità è il trasduttore di umidità. Questo dispositivo converte il livello di umidità in un segnale elettrico che può essere interpretato da un’apparecchiatura di monitoraggio. I trasduttori di umidità sono particolarmente utili nel controllo di ambienti come serre, camere climatiche o frigoriferi dove è necessario mantenere un livello di umidità costante.

Nel settore della bioenergia, l’umidità è una variabile importante nella produzione di biomasse. Un contenuto di umidità troppo alto può ridurre l’efficienza del processo di combustione mentre un contenuto di umidità troppo basso può rendere il materiale troppo secco per bruciare correttamente. Per questo motivo, gli operatori del settore utilizzano strumenti per la misura di umidità per garantire che il contenuto di umidità della biomassa sia ottimale.

In campo edile, il controllo del livello di umidità è fondamentale per prevenire problemi strutturali a lungo termine. L’uso di strumenti per la misura di umidità è particolarmente utile durante le fasi di costruzione o ristrutturazione di edifici. Questi strumenti possono aiutare a identificare precocemente la presenza di umidità nei muri, nei pavimenti o nei soffitti e adottare le misure necessarie per risolvere il problema.

In conclusione, la misura e il monitoraggio dell’umidità sono fondamentali in molti settori industriali. Gli strumenti per la misura di umidità e i trasduttori di umidità sono strumenti essenziali per garantire che la qualità del prodotto finale sia ottimale e per prevenire problemi a lungo termine.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

Cosa vuoi misurare oggi ?

Contattaci per partire con un nuovo progetto !!!!

Copyright by INNOVACHECK – Tutti i diritti riservati – Powered by www.roder.it