
Distanziometri LASER
Distanziometri LASER per la misura di distanza senza contatto di oggetti di medie e grandi dimensioni. Applicazioni nel settore del controllo industriale, misure di oggetti di grosse dimensioni o controllo di processo.

Una vasta gamma di distanziometri LASER e sistemi di acquisizione dati
INNOVACHECK propone una completa gamma di distanziometri LASER , anche noti come telemetri LASER , con differenti campi di misura e precisioni. L’uso di distanziometri LASER consente la realizzazione di sistemi di controllo dimensionale e geometrico di elevata precisione con un investimento economico limitato.
L’elevata precisione ed il prezzo molto competitivo dei sensori consentono di progettare sistemi completi con spesa limitata e risultati finali estremamente interessanti. Sono disponibili distanziometri LASER con portate da pochi millimetri fino a 3000 metri.
L’abbinamento con sistemi di acquisizione ad elevata risoluzione e visualizzatori remoti consente la realizzazione di sistemi di misura semplici da usare e facilmente personalizzabili.
Prodotti e tecnologie

Distanziometri LASER per piccole distanze
Serie di distanziometri LASER per piccole distanze con elevata frequenza di acquisizione

Sensori LASER a triangolazione
Serie di sensori LASER a triangolazione per la misura di distanza senza contatto con il principio di misura della triangolazione ottica

Distanziometrli LASER per medie distanze
Serie di distanziometri LASER per medie distanze con elevata precisione di misura e raggio LASER visibile

Distanziometri LASER per elevate distanze
Trasduttori LASER per elevate distanze ( fino a 3000 metri ) con sistema di puntamento integrato.

Display e visualizzatori
Kit per applicazioni “ready to go” facili da installare e da utilizzare anche da personale non esperto.

Visualizzatori remoti
Display remoti per la visualizzazione delle misure su monitor giganti oppure su terminali remoti collegati via Internet
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
I distanziometri LASER sono diventati strumenti indispensabili per la misura di distanza senza contatto e il controllo di processo nell’ambito industriale. Grazie alla loro alta precisione e affidabilità, i distanziometri LASER consentono di effettuare misurazioni accuratissime anche in condizioni estreme, come temperature elevate o ambienti esterni con presenza di elementi contaminanti.
I distanziometri LASER trovano applicazione in molti ambienti industriali, ad esempio nel settore delle costruzioni pesanti, dell’automazione e della robotica, nel settore del controllo ambientale. Nel settore delle costruzioni, invece, i telemetri laser consentono di misurare la lunghezza e l’altezza degli impalcati, delle pareti e delle strutture di sostegno, consentendo di ottenere risultati estremamente precisi.
I distanziometri LASER sono anche utilizzati in molte altre applicazioni industriali, ad esempio nella misura di spessori, nella verifica dell’allineamento degli assi, nella misura della velocità di transito dei materiali. Grazie alla loro capacità di effettuare misurazioni senza contatto, questi strumenti consentono di ridurre al minimo i tempi operativi della macchina e di aumentare l’efficienza e la produttività delle linee di produzione.
Integrazione con altri sistemi di misura
La gamma di distanziometri LASER presenti sul sito INNOVACHECK è estremamente ampia, con diverse opzioni di misurazione, interfaccia dati del sensore, grado di protezione e connessioni elettriche. Inoltre, questi dispositivi possono essere integrati con altri strumenti, come scanner laser 3D e sensori di posizione, per ottenere una misurazione ancor più accurata e versatile. I distanziometri proposti da INNOVACHECK rappresentano una soluzione affidabile e performante per le applicazioni di misura di precisione.
Postazioni di controllo remote

INNOVACHECK propone sensori, trasduttori, strumenti di misura e sistemi di misura per applicazioni industriali, controllo di processo, laboratorio metrologico o per ricerca e sviluppo.
Le tecnologie proposte possono essere integrate nel sistema produttivo e connesse con i sistemi informatici per una gestione compatibile con le tecnologie Industria 4.0.
INNOVACHECK è il partner ideale per lo studio e l’implementazione di sistemi di misura e acquisizione dati in ambito produttivo o nei laboratori di ricerca e sviluppo.

Sistemi chiavi in mano
Il nostro team di tecnici può darti un aiuto e consigliarti la soluzione migliore.
L’ufficio tecnico di INNOVACHECK può progettare e realizzare sistemi speciali e attrezzature per il controllo dimensionale e geometrico in linea di produzione e laboratorio metrologico.
I sistemi proposti sono basati su distanziometri LASER industriali. L’elettronica di condizionamento del segnale ( amplificatori per trasformatori differenziali ) è progettata e costruita per l’utilizzo in ambiente industriale.
La misura di distanza senza contatto è fondamentale in molti processi industriali moderni, come ad esempio in quelli di produzione, controllo di qualità, automazione e sicurezza. In questo contesto, i distanziometri LASER stanno diventando sempre più utilizzati.
Questi dispositivi sono in grado di calcolare il tempo di volo del raggio LASER che viene riflesso dalla superficie del bersaglio e utilizzarlo per calcolare la distanza dalla fonte del raggio al bersaglio. I distanziometri LASER sono disponibili come telemetri laser o sensori a triangolazione laser, e la loro utilità deriva dal fatto che offrono una misura estremamente precisa, ripetibile e affidabile. Inoltre, consentono la misurazione di distanze su una vasta gamma di materiali, superfici e condizioni atmosferiche.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
I distanziometri LASER sono in grado di offrire importanti vantaggi nello sviluppo di prodotti e nello sviluppo di processi industriali efficienti. Alcune delle applicazioni più comuni includono la misurazione della distanza tra materiali, la determinazione della posizione e dimensioni degli oggetti, il controllo di qualità durante la produzione e la gestione delle scorte.
Inoltre, i distanziometri LASER sono spesso utilizzati per misurare misure delle prestazioni di attrezzature e macchinari, come la distanza di emergenza dagli ostacoli, la velocità di trasferimento del materiale e altro ancora. Grazie alla loro precisione senza pari e alla capacità di lavorare senza contatto, i distanziometri LASER consentono di effettuare diagnosi tempestive sulla base dei dati acquisiti dal controllo del processo.
Componenti per applicazioni industriali
Utilizzare i distanziometri LASER nella misura industriale di distanza e nel controllo dei processi è un modo efficace per aumentare la produttività e la sicurezza negli impianti.
La tecnologia dei distanziometri LASER elimina la necessità di utilizzare strumenti di misura di contatto, come calibri o sistemi di tasteggio diretto, e riduce al minimo il rischio di errore umano. Inoltre, grazie alla natura senza contatto della tecnologia, i distanziometri LASER sono in grado di fornire misurazioni veloci ed efficienti su tutti i tipi di materiali e superfici.
Questo aiuta a garantire che i processi industriali si svolgano in modo fluido e continuo, fornendo un vantaggio competitivo significativo per le aziende che lavorano con questo tipo di tecnologie avanzate.
Gestione logistica facilitata
In particolare, il sistema può essere utilizzato per il controllo di qualità, la gestione delle accettazioni in magazzino, il monitoraggio del processo produttivo, il collaudo di macchinari e molto altro ancora. Inoltre, grazie alla sua facilità d’uso e alla presenza di un software intuitivo, il sistema consente di effettuare misurazioni anche da personale non specializzato, eliminando così la necessità di formazione specifica.
E’ importante sottolineare che i sistemi di misura LASER proposti sono costruiti con componenti industriali, in grado di durare nel tempo e di garantire prestazioni costanti anche dopo numerosi anni di operatività.
Grazie alla sua robustezza e affidabilità, questo sistema di misura è la scelta ideale per chi cerca un prodotto efficace e professionale, capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
Applicazioni tipiche

Controllo dimensionale
- Misura di spessore
- Misura di larghezza
- Misura di altezza
- Misura di profondità
- Misura di diametro
- Misura di lunghezza

Controllo geometrico
- Controllo di forma
- Misura di rettilineità
- Misura di vibrazioni
- Misura di rotondità
- Misura di planarità
- Misura di parallelismo
Esempi pratici di utilizzo
I trasduttori LASER sono sensori ampiamente utilizzati nel settore del controllo dimensionale e geometrico. Ecco un elenco di applicazioni comuni:
- Monitoraggio di processo in acciaierie e laminatoi
- Misurazione della distanza su acciaio incandescente a caldo fino a 1300 °C
- Misura di livello in sili e cumuli
- Monitoraggio e posizionamento di gru e sistemi di trasporto
- Monitoraggio della posizione di veicoli e imbarcazioni
- Monitoraggio di impianti di sollevamento / misurazione dell’altezza di sollevamento e posizionamento degli ascensori
- Misurazione generale della distanza e monitoraggio della posizione
- Misura del diametro dei rotoli / bobine
- Misurazione della distanza nelle tecnologie minerarie, edilizie, forestali e di movimentazione dei materiali
- Rilevamento di spessore, lunghezza e larghezza di manufatti metallici
- Misura del diametro delle bobine di acciaio
- Rilevamento di oggetti in rapido movimento
- Uso come interruttore di prossimità
- Applicazioni di scansione 2D e 3D
- Altimetri di precisione per gru e carroponti
- Misura di deformazione e di oscillazione di grandi strutture come dighe, ponti, grattacieli
- Monitoraggio di versanti di montagne o punti critici.
- Misure di bramme, blumi, billette o semilavorati nell’industria metallurgica
- Misura di posizione di taglio per seghe e tranciatrici
- Controllo avanzamento materiale su presse per lo stampaggio
- Misura avvolgimento o svolgimento materiale su aspo
- Controllo ansa in linee di taglio e slitter
- Misura di velocità su target in movimento
- Misura di livello vernici e prodotti chimici
- Misura e controllo posizione navi in porto o in avvicinamento

Applicazioni per settore metallo e grosse costruzioni
I distanziometri LASER, ed i sensori LASER a triangolazione, abbinati ad apposite meccaniche di posizionamento ed elettroniche di acquisizione dati, possono essere utilizzati per la realizzazione di sistemi di controllo industriale.
I software in dotazione ai sistemi di controllo possono eseguire analisi statistica ( SPC ) e generare rapporti di controllo.
La connessione con la rete informatica aziendale e lo scambio dati con i sistemi ERP consentono la realizzazione di sistemi conformi alle moderne tecnologie industria 4.0.
Distanziometri LASER per monitoraggio di posizione
I distanziometri LASER sono dispositivi utilizzati nella misura di distanza senza contatto nel controllo di processo industriale. Questi apparecchi utilizzano sorgenti LASER per rilevare con precisione la distanza tra due punti. Grazie alla loro alta precisione, i distanziometri LASER sono utilizzati in molti settori, come nel controllo automatico di linee di produzione, nella misurazione della distanze di grossi oggetti e nel settore del monitoraggio ambientale.
Inoltre, la tecnologia dei distanziometri LASER è utilizzata anche per il monitoraggio continuo delle distanze all’interno di un processo produttivo. Ad esempio, durante la produzione di travi, i distanziometri LASER vengono utilizzati per controllare la distanza tra i vari elementi in transito sulla linea, garantendo così qualità del prodotto finale e sicurezza degli operatori. Inoltre, la tecnologia dei distanziometri LASER trova applicazione anche nella costruzione di ponti e infrastrutture, dove la precisione nell’assemblaggio dei componenti è fondamentale.
In conclusione, i distanziometri LASER sono degli strumenti essenziali per la manifattura di alta precisione. Grazie alla loro precisione, sono in grado di effettuare misure senza contatto e fornire dati altamente affidabili, riducendo al minimo gli errori di misurazione. Allo stesso tempo, la loro versatilità consente di applicarli in molteplici campi della produzione industriale, dalla produzione di processo fino all’assemblaggio di carpenteria e infrastrutture. In un ambiente di produzione sempre più competitivo, l’utilizzo dei distanziometri LASER può diventare un fattore determinante per garantire la qualità dei prodotti e la riduzione dei costi di produzione.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :
La flessibilità dei sistemi di acquisizione dei dati consente di integrare facilmente la tecnologia di misura LASER nelle procedure di controllo esistenti, semplificando e automatizzando le operazioni di verifica delle componenti meccaniche in fase di produzione.
Grazie a queste caratteristiche, i distanziometri LASER rappresentano una soluzione versatile, precisa e conveniente per il controllo di particolari meccanici nell’industria.
Cosa vuoi misurare oggi ?
Contattaci per partire con un nuovo progetto !!!!
Copyright by INNOVACHECK – Tutti i diritti riservati – Powered by www.roder.it