Home —–> Strumenti di misura e sensori —–> Prodotti in evidenza —–> Archimetri

Archimetri

diacheck strumento di misura del diametro, dell'angolo e del raggio di curvatura di tubi, serbatoi, centine, lamiere.

Archimetri

Archimetri digitali per la misura di raggi, diametri e circonferenze di prodotti curvi. Ideali per la misura di profili curvi, lamiere curve, vetri curvi e qualsiasi oggetto di grosse dimensioni con profilo curvo.

Una vasta gamma di archimetri digitali per la misura di raggi e diametri

INNOVACHECK propone una completa gamma di archimetri digitali con differenti campi di misura e precisioni. L’uso di archimetri digitali consente la misura del raggio di oggetti di grosse dimensioni ( anche fino a 20 metri di diametro ) appoggiando lo strumento su una piccola sezione dell’oggetto.

L’elevata precisione ed il prezzo molto competitivo consentono di ispezionare velocemente oggetti la cui misura potrebbe essere complessa e anche molto costa da gestire.

L’abbinamento con sistemi di acquisizione e sistemi di visualizzazione remota consente la realizzazione di banchi di collaudo semplici da usare e facilmente personalizzabili.

Prodotti e tecnologie

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Archimetri per piccoli raggi

Serie di archimetri per la misura di raggi e di diametri di oggetti di piccole dimensioni ( fino a 500 mm )

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Archimetri per medi raggi

Serie di archimetri per la misura di raggi e di diametri di oggetti di medie dimensioni ( fino a 4000 mm )

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Archimetri per grandi raggi

Serie di archimetri per la misura di raggi e di diametri di oggetti di medie dimensioni ( fino a 10000 mm )

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Archimetri con punti di appoggio personalizzati per applicazioni speciali

Serie di archimetri con forme e punti appoggio speciali per applicazioni che richiedono geometrie di contatto speciali.

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Calibratori e accessori

Un’ampia gamma di calibratori, accessori e parti di ricambio per completare la proposta degli archimetri digitali. Possibilità di certificazione dei calibratori con certificati di tracciabilità.

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri

Valigette di trasporto

Valigette e cassette per il trasporto o l’immagazzinamento degli strumenti di misura e dei calibratori

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

INNOVACHECK presenta la nuova serie di strumenti di alta precisione della famiglia DIACHECK-CT. Questi dispositivi sono comunemente utilizzati per la misurazione di variazioni raggi, diametri e circonferenze di oggetti curvi.

L’utilizzo degli archimetri digitali è fondamentale in diverse industrie che producono oggetti curvi, piegati o centinati. Questi strumenti consentono di effettuare misurazioni precise e dettagliate del raggio, del diametro e del profilo degli oggetti. I dati raccolti grazie agli archimetri digitali risultano essenziali per la produzione di oggetti di alta qualità e con precisione millimetrica.

La possibilità di effettuare la misura del raggio con un archimetro digitale consente di valutare la curvatura di un prodotto, esaminando la distanza tra la sua superficie e il centro della curva stessa. La grande precisione di questi strumenti garantisce una misura accurata del raggio, risultando molto utile nell’individuare eventuali imperfezioni o difetti nella produzione di particolari curvi o centinati.

Grazie agli archimetri digitali è possibile rilevare il profilo di un oggetto in maniera accurata, valutando la sua forma e le sue dimensioni con grande precisione. In questo modo, gli archimetri digitali si rivelano strumenti essenziali per la produzione di oggetti di alta qualità e per garantire la massima precisione nella realizzazione di particolari curvi e centinati.

Integrazione con altri sistemi di misura

La gamma di archimetri presenti sul sito INNOVACHECK è estremamente ampia, con diverse opzioni di misurazione, forme geometriche, campi di misura e precisioni.

La presenza di un trasmettitore Bluetooth inserito opzionalmente nel controllore elettronico consente il trasferimento del valore misurato ad un sistema esterno.

Il sistema esterno può essere rappresentato da un display gigante, un sistema di acquisizione dati, un controllo numerico oppure un PC.

Punti di forza degli archimetri INNOVACHECK

diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri
  1. Ampio display LCD
    Gli archimetri della serie DIACHECK-CT impiegano un display LCD con caratteri ad elevata leggibilità e con altezza di 8 mm
  2. Alimentazione con batteria a lunga durata
    L’impiego di un controllore elettronico a bassissimo consumo consente di utilizzare lo strumento con batterie senza ricarica e che hanno una durata di utilizzo anche fino ad un anno con utilizzo giornaliero.
  3. Custodia protettiva
    La custodia protettiva consente la protezione dello strumento di misura in caso di urti o di cadute accidentali
  4. Display ruotabile di 180°
    L’archimetro DIACHECK-CT può lavorare anche capovolto perchè il display è ruotabile di 180° e la misura è facilmente leggibile anche con lo strumento capovolto ( solo sulle versioni senza Bluetooth ).
  5. Pulsante di trasmissione dati wireless
    Il pulsante di trasmissione wireless è disposto in una posizione comoda ed accessibile e consente l’invio della misura a distanza anche se l’operatore indossa guanti protettivi.
  6. Rullini di appoggio temprati
    I rullini di appoggio sono in acciaio temprato per ridurre l’usura nel tempo.
  7. Strumento di misura facilmente removibile
    Lo strumento di misura è montato su un supporto removibile e può essere installato su più di un archetto, consentendo con un unico strumento di comporre più archimetri con caratteristiche e campi di misura differenti
  8. Punto di contatto intercambiabile
    Il punto di misura è dotato di puntalino intercambiabile. E’ possibile sostituire il puntalino per creare punti di contatto personalizzati.
  9. Possibilità di sostituzione rullini di appoggio
    Nei casi in cui si utilizza l’archimetro per misure su superfici molto abrasive oppure con la tecnica di misura “a scansione continua” potrebbe verificarsi la necessità di sostituire i rullini di contatto. Per questo motivo i rullini di appoggio sono intercambiabili.
REDAM monitor gigante per visualizzazione dati

Sistemi di visualizzazione remota personalizzati

I dati degli archimetri possono essere trasmessi verso una periferica esterna con una connessione Bluetooth.

Il recevitore Bluetooth converte il dato in un formato utilizzabile da display remoti, PLC, CNC oppure schede elettroniche in grado di effettuare il controllo di processo in tempo reale.

L’ufficio tecnico di INNOVACHECK può progettare e realizzare sistemi speciali e attrezzature per il controllo dimensionale e geometrico in linea di produzione e laboratorio metrologico.

I sistemi proposti sono basati su tecnologie digitali di ultima generazione. L’elettronica di condizionamento del segnale è progettata e costruita per l’utilizzo in ambiente industriale.

Gli archimetri digitali sono strumenti moderni che hanno rivoluzionato il processo di misurazione dei raggi e diametri di prodotti curvi, piegati o centinati. Questi strumenti offrono una precisione incredibile nella misurazione di forme complesse e curvilinee. In questo modo, gli archimetri digitali stanno diventando sempre più importanti nella produzione industriale di componenti meccanici o di parti di macchinari.

La misura del raggio è uno dei principali utilizzi degli archimetri digitali. Grazie a questi strumenti, si possono eseguire misurazioni veloci, precise e affidabili, eliminando l’imprecisione e l’errore umano nella misura manuale del raggio. Inoltre, alcuni modelli di archimetri digitali offrono anche la possibilità di salvare le misure effettuate, consentendo una comparazione rapida tra i dati ottenuti e gli standard di prodotto.

Strumenti per applicazioni industriali

Similmente alla misura del raggio, gli archimetri digitali vengono utilizzati anche nelle misure del diametro. Avendo la capacità di leggere e salvare la misura del diametro, questi strumenti digitali sono ideali per applicazioni in cui è importante misurare il diametro con precisione, come componenti per automobili, materiali edili, tubi di scarico, etc.

Infine, gli archimetri digitali sono preziosi nella misurazione del profilo. Questi strumenti consentono di ottenere misure precise e accurate, permettendo di acquisire dati sulla forma e sul profilo dei materiali. In questo modo, gli archimetri digitali sono utili in molti settori industriali, come l’aerospaziale, il settore delle costruzioni, i produttori di carpenteria metallica, l’automobilistico, e altri ancora, in cui la qualità e l’affidabilità dei prodotti dipende in gran parte dalla forma e dal profilo dei componenti.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

Gli archimetri digitali sono uno strumento fondamentale per la misura accurata di raggi e diametri di prodotti curvi, piegati o centinati. Questi strumenti permettono di calcolare rapidamente la circonferenza dell’oggetto in questione, garantendo la massima precisione nella costruzione e nella valutazione del profilo dell’oggetto. La misura del raggio di curvatura è essenziale per la costruzione di prodotti come ruote, tubi, viti e molle, mentre la misura del diametro viene spesso utilizzata per la determinazione delle dimensioni esatte di parti meccaniche e componenti di macchinari.

Tecnologia per l’industria 4.0

Gli archimetri digitali sono uno impiegati per la progettazione e la produzione di oggetti di forma complessa come parti di macchinari di precisione, attrezzature mediche, strumenti musicali e oggetti di design. In sintesi, gli archimetri digitali sono uno strumento molto utile per la misurazione accurata e veloce del raggio, del diametro e del profilo di oggetti curvi, piegati o centinati, rendendoli essenziali per l’industria moderna.

Questo sistema di misura è dotato di molte funzionalità che lo rendono estremamente versatile e adatto a molteplici settori, dall’industria meccanica, dalla metrologia da laboratorio all’industria dell’assemblaggio e del testing funzionale.

In particolare, il sistema può essere utilizzato per il controllo di qualità, la gestione delle accettazioni in magazzino, il monitoraggio del processo produttivo, il collaudo di macchinari e molto altro ancora. Inoltre, grazie alla sua facilità d’uso e alla presenza di un software intuitivo, il DIGICHECK consente di effettuare misurazioni anche da personale non specializzato, eliminando così la necessità di formazione specifica.

E’ importante sottolineare che il sistema di misura DIACHECK-CT è costruito con componenti industriali, in grado di durare nel tempo e di garantire prestazioni costanti anche dopo numerosi utilizzi.

Grazie alla sua robustezza e affidabilità questo strumento di misura è la scelta ideale per chi cerca un prodotto efficace e professionale, capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Applicazioni tipiche

diacheck archimetro per misure di raggi e di diametri
  • Misura di raggio di tubi piegati
  • Misura di raggio di vetro per infissi
  • Misura di raggio di centine per costruzioni
  • Misura di raggio di parti di arredamento
  • Misura di raggio di parti di carrozzeria
  • Misura di raggio di profili per costruzioni
diacheck archimetri per misure di raggi e di diametri
  • Misura di diametro di serbatoi
  • Misura di diametro di silos
  • Misura di volume di cisterne
  • Misura di diametro di tubi interrati
  • Misura di diametro di condotte
  • Misura di diametro di rulli

Alcuni esempi di applicazioni pratiche

I sistemi DIACHECK-CT sono strumenti ampiamente utilizzati nel settore della meccanica e nella costruzione di impianti. Ecco un elenco di applicazioni comuni:

  • Misura del raggio di curvatura di tubi piegati.
  • Misura di diametro esterno di tubi e di condotte ( anche se già posizionati oppure interrati ).
  • Misura di diametro interno di centine e di grossi tubi.
  • Misura di raggio di curvatura di lamiere curve.
  • Misura del diametro di grossi serbatoi oppure di silos, sia durante la costruzione delle singole parti che durante il montaggio ed il posizionamento.
  • Misura del raggio di curvatura di particolari plastici stampati oppure termoformati.
  • Misura del raggio di curvatura di travi laminate e curvate.
  • Misura della forma di particolari stampati o di lamiere curve destinate al settore arredamento.
  • Misura della curvatura di vetri o di manufatti con forme geometriche complesse.
  • Verifica e confronto del modello matematico di forme geometriche prodotte da CNC.
  • Verifica della curvatura di tubi e raccordi.
  • Misura della curvatura di vetrate e di profili di accoppiamento.
  • Misura del raggio di curvatura di carrozzerie e parti in lamiera destinate al settore auto.
  • Misura del diametro di centine per gallerie oppure per costruzioni.
  • Misura del raggio di curvatura di manufatti in cemento e calcestruzzo.
  • Misura del raggio di curvatura o del diametro di particolari destinati al settore navale o costruzione di grandi strutture.
  • Misura di raggio di curvatura di profili durante la lavorazione su curvaprofilati, piegatrici e sistemi di formatura.
  • Misura del diametro di tubi e della conicità di accoppiamento per il settore del trasporto idrocarburi, acqua, liquidi.
  • Misura del grado di conicità di flange di accoppiamento per tubi o per serbatoi.
  • Misura del diametro o del raggio di curvatura di prodotti calandrati o saldati.
  • Verifica corretto montaggio di parti duranti l’accoppiamento e la sigillatura.

Grazie all’uso di archimetri digitali, la misurazione del diametro e del raggio di curvatura non richiede alcuna matematica avanzata. Gli strumenti sono in grado di calcolare automaticamente le proporzioni dei raggi e dei diametri dell’oggetto in questione, semplificando notevolmente il processo di misurazione e consentendo di ottenere risultati precisi in pochissimo tempo. Questo rende gli archimetri digitali uno strumento perfetto per l’industria, in particolare per i processi di produzione di oggetti in metallo, plastica o altri materiali.

Oltre alla misura del raggio e del diametro, gli archimetri digitali possono anche essere utilizzati per misurare il profilo di un oggetto. Questo significa che è possibile determinare la forma esatta di un oggetto, senza la necessità di disegnare e provare su un campione fisico.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

Inoltre, la flessibilità dei sistemi di acquisizione dei dati da archimetri digitali consente di integrare facilmente la tecnologia di misura nelle procedure di controllo manuale esistenti, semplificando e automatizzando le operazioni di verifica delle componenti meccaniche in fase di produzione.

Grazie a queste caratteristiche, gli archimetri rappresentano una soluzione versatile, precisa e conveniente per il controllo di particolari meccanici su banchi di controllo industriali, durante la produzione e durante l’installazione di componenti meccanici.

Cosa vuoi misurare oggi ?

Contattaci per partire con un nuovo progetto !!!!

Copyright by INNOVACHECK – Tutti i diritti riservati – Powered by www.roder.it