Home —–> Strumenti di misura e sensori —–> Distanziometri LASER —–> Distanziometri LASER industriali serie LDM42

Distanziometri LASER industriali serie LDM42

distanziometri laser industriali per misure di distanza senza contatto con tecnologia ottica

I distanziometri LASER industriali LDM42A sono sensori di distanza optoelettronici per applicazioni industriali utilizzati per la misurazione della distanza e della posizione senza l’uso di riflettori speciali.

Il bersaglio può essere qualsiasi tipo di superficie naturale ( parete in cemento, piastra in acciaio, legno, pavimento). Il distanziometro LASER funziona in base alla misura di fase comparativa. Il sensore emette una luce laser modulata che viene riflessa diffusamente dal bersaglio con un certo spostamento di fase da confrontare con un segnale di riferimento generato internamente.

Dalla misura dello spostamento di fase del segnale ricevuto è possibile determinare la distanza richiesta con una precisione millimetrica. La misura avviene in modalità continua permettendo non solo la misura di distanza ma anche la profilometria senza contatto.

  • Misura fino a 30 metri su superfici naturali e 100 metri con catarinfrangente
  • Alimentazione 10-30 VDC
  • Laser visibile e sicuro ( classe 2 )
  • Precisione fino a +/- 1mm
  • Risoluzione fino a 0.1 mm

Novità – Application Kit per LDM42

Principali caratteristiche

  • Misura senza contatto con elevata immunità a disturbi esterni e colore del bersaglio
  • Misure di distanza fino a 30 metri su superfici naturali e 100 metri con riflettore
  • Custodia robusta, compatta, facile da installare con standard di protezione IP 65
  • Ampio intervallo di tensione di alimentazione da 10 a 30 VDC con basso consumo
  • Parametrizzazione personalizzata tramite PC con impostazione limiti e modalità di funzionamento attraverso interfaccia seriale
  • Utilizzo senza rischi grazie al laser di classe 2.
  • Interfaccia dati bidirezionale, commutazione e uscita analogica.
  • I valori misurati sono visualizzati in metri, decimetri, centimetri, piedi o pollici.
  • Interfacce RS232, RS422, Profinet, Profibus, Ethernet e Ethernet/IP.
  • Semplice allineamento con un laser di classe visibile.
  • Semplice impostazione dei parametri con un PC o un portatile.
  • Alloggiamento stabile e semplice da installare con protezione IP 65.

Modelli disponibili

Distanziometri LASER industriali con interfaccia RS232-RS422

I distanziometri LASER della famiglia LDM42 possono essere configurati con interfaccia di comunicazione di tipo RS232 oppure RS422 per la connessione diretta a PLC oppure schede di acquisizione dati basate su microprocessori o microcontrollori. La linea di comunicazione RS422 consente la connessione a distanza di sistemi di acquisizione dati anche in presenza di forti disturbi ambientali.

Distanziometri LASER industriali con interfaccia Ethernet per PC

I distanziometri LASER della famiglia LDM42 possono essere configurati con interfaccia di comunicazione di tipo Ethernet oppure Ethernet/IP per una completa integrazione in sistemi di automazione di ultima generazione oppure in sistemi informatici “PC based”.

Distanziometri LASER industriali con interfaccia Profinet

I distanziometri LASER della famiglia LDM42 possono essere configurati con interfaccia di comunicazione di tipo PROFINET per la connessione diretta su linee di produzione e impianti che sono basati sullo standard di comunicazione PROFINET.

Distanziometri LASER industriali con interfaccia Profibus

I distanziometri LASER della famiglia LDM possono essere configurati con interfaccia di comunicazione di tipo PROFIBUS per la connessione diretta su linee di produzione e impianti che sono basati sullo standard di comunicazione PROFIBUS.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

Accessori

Cavi di collegamento per alimentazione e scambio dati

Cavo di collegamento di alta qualità per i sensori laser di distanza. Disponibili sia per posa mobile che per posa fissa e in differenti lunghezze.

Filtri per limitare il riflesso su superfici molto riflettenti

In alcuni casi è utile ridurre il livello del segnale dei sensori di distanza laser per evitare errori di misura causati da una eccedenza del segnale di ritorno. Questo dipende dalla forza con cui il bersaglio riflette il raggio laser trasmesso.
Per i sensori di distanza laser della serie LDM42 sono disponibili filtri ottici con attenuazione doppia e quadrupla. Sono montati direttamente sul supporto ottico degli strumenti di misura.
Il vetro del filtro è stato dotato di un rivestimento antiriflesso a banda larga per il funzionamento in ambienti industriali. Lo strato superiore aggiuntivo è caratterizzato da una maggiore durezza e da qualità idrorepellenti e antisporco, che facilitano notevolmente la pulizia del filtro.

Custodia di protezione

La custodia PHSS4x serve a proteggere i sensori della serie LDM42 dall’umidità e dallo sporco. È realizzato in robusto acciaio inox ed è perfettamente adatto all’uso esterno. La finestra che è stata adattata alla gamma di lunghezze d’onda del laser può essere facilmente pulita. L’interfaccia di programmazione seriale del sensore è sempre disponibile su una porta esterna. L’alimentazione elettrica e altri segnali sono collegati tramite cavo passacavo ad una morsettiera interna. Il sensore può essere montato direttamente in fabbrica. Su richiesta sono disponibili versioni speciali realizzate su misura.

Custodia di protezione e raffreddamento

Se i sensori di distanza laser della serie LDM4x devono essere utilizzati a temperature ambiente elevate, viene utilizzato l’involucro protettivo PHSS4x-w con raffreddamento ad acqua. Protegge il sensore non solo dalle temperature calde, ma anche dal freddo, dall’umidità e dallo sporco. Per l’interfaccia di programmazione è prevista una flangia di connessione. L’alimentazione elettrica e altri segnali sono collegati tramite cavo passante. L’alloggiamento è disponibile con riscaldamento opzionale delle finestre, un tubo di pressurizzazione della finestra e un supporto di pan/tilt.

Staffa di fissaggio e regolazione

Con l’aiuto della staffa di montaggio gli strumenti di misura delle serie LDM42 possono essere facilmente e comodamente montati sul luogo di applicazione. La costruzione dell’angolo facilita il successivo allineamento del raggio laser su una gamma di 10° in direzione orizzontale e verticale. Con il raggio laser visibile del sensore è possibile puntare anche su obiettivi molto distanti. Il sensore viene regolato sulla staffa e fissato con le quattro viti M6 in dotazione.

Display per visualizzazione

I display della serie PAX sono estremamente versatili nell’uso e forniscono utili funzioni aggiuntive. Il PAXD mostra i segnali di ingresso analogici, ad es. l’uscita analogica di un LDM42, su un display a cinque cifre. Il fattore di scala può essere regolato direttamente sul dispositivo utilizzando i tasti. Il display è disponibile con robusta custodia in acciaio con grado di protezione IP 65 o per il montaggio su pannello di commutazione. Può essere fornito con funzioni aggiuntive, come il monitoraggio dei valori limite o un’interfaccia seriale.

Software di parametrizzazione

Con il software LDMTool tutti i sensori di distanza laser della serie LDM che hanno un’interfaccia seriale possono essere comodamente parametrizzati dal PC. Una semplice interfaccia utente visualizza tutti i parametri disponibili del sensore attualmente collegato e tutti i valori misurati e lo stato dei diversi segnali di uscita. È stata implementata una finestra terminale per la comunicazione diretta. Inoltre, con la versione completa di LDMTool sono disponibili una funzione di registrazione (Log Window) e una visualizzazione grafica (diagramma distanza-tempo).

Tubo di protezione e pressurizzazione

Il tubo di protezione PT4x-AIR è stato sviluppato per proteggere l’ottica dei sensori laser di distanza della serie LDM4x dallo sporco, dai vapori e dalle polveri in ambienti industriali. Viene avvitato direttamente sullo strumento di misura. L’aria compressa può essere portata nel tubo attraverso il raccordo laterale. Il flusso d’aria continuo che si sviluppa, mantiene le particelle di sporco e le gocce d’acqua lontano dal sistema di lenti.

Applicazioni

silos tank controllo di livello polveri granaglie e pellet

Misure di livello con distanziometri LASER

Industrie come lo stampaggio della plastica, la lavorazione degli alimenti e i materiali da costruzione si basano tutte su materiali sfusi immagazzinati in silos, cisterne o serbatoi. I distanziometri laser per misure di livello serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema INNOVACHECK offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali …
misura posizione carroponti coil con distanziometri laser

Misura e controllo della posizione di carriponte e gru con distanziometri LASER

I distanziometri laser industriali sono dispositivi di precisione in grado di misurare la posizione senza contatto di un oggetto. Grazie alla loro elevata accuratezza, questi strumenti sono particolarmente utilizzati nel settore dell’industria 4.0 per il controllo di posizione e spostamento senza contatto. Le applicazioni dell’utilizzo dei distanziometri laser industriali sono molteplici: misura posizione carroponti, misura spostamento di carrelli, verifica allineamento di portali, identificazione punto di presa delle gru, controllo di movimento bracci dinamici e molte altre. Grazie al loro funzionamento senza contatto, questi strumenti sono in grado di assicurare un elevato livello di sicurezza, prevenendo eventuali contatti accidentali tra macchinari …
metropolitana, treno, controllo, posizione e velocità

Monitoraggio della posizione di navi, treni e autocarri nelle aree di manovra

La misura di posizione di navi, treni, autocarri e metropolitane con distanziometri LASER è un’applicazione ormai diffusa e consolidata. Nell’ambito dell’Industria 4.0 e del controllo da remoto, l’uso dei distanziometri LASER sta diventando sempre più comune per il controllo di posizione e per la misura senza contatto della posizione di oggetti di grosse dimensioni. Tra le loro molteplici applicazioni, troviamo la misura di posizione, velocità e distanza di veicoli per il trasporto di persone e di merci. Grazie alla loro precisione e rapidità, questi strumenti rappresentano un valido supporto per il controllo logistico e per il controllo della sicurezza del …
diga sbarramento struttura grandi dimensioni

Misura di grandi dimensioni con distanziometri LASER

La tecnologia dei distanziometri LASER è stata rivoluzionaria per il settore degli strumenti di misura. Grazie ai sensori laser di alta precisione, questi strumenti consentono di eseguire misurazioni senza contatto su grandi dimensioni. I sensori LASER sono in grado di rilevare con precisione la distanza tra due punti, consentendo ai tecnici di eseguire una vasta gamma di misurazioni, dal semplice controllo della lunghezza, larghezza, posizione e deformazione di un oggetto fino alla creazione di mappe dettagliate. In particolare, i distanziometri LASER sono molto utilizzati nell’industria delle costruzioni, nei cantieri edili e nel settore della carpenteria pesante, dove è necessario eseguire …
taglio tubi misura lunghezza laser

Taglio materiali controllato da distanziometri LASER

Il taglio dei materiali con elevata precisione è un’operazione essenziale in vari settori produttivi, dall’industria all’artigianato. Proprio per questo motivo è importante disporre di strumenti di misura all’avanguardia, che possano garantire risultati affidabili e ripetibili nel tempo. In questo ambito, i sensori rappresentano una tecnologia fondamentale, in particolare i distanziometri LASER. I sensori LASER sono strumenti di misura senza contatto che sfruttano un fascio di luce monocromatico e altamente coerente per effettuare misurazioni precise e rapide a distanza. Grazie alla loro elevata precisione, i sensori LASER sono impiegati in numerosi settori industriali, come quello automobilistico, aerospaziale, elettronico, ma anche in …
ponte grandi dimensioni misura vibrazioni oscillazioni

Misure di deformazione, spostamento e vibrazioni di grandi strutture con distanziometri LASER

La misura di deformazione, la verifica di vibrazioni, spostamenti e deformazioni di grandi strutture come ponti, edifici e dighe è un processo estremamente importante per garantirne la sicurezza e l’integrità strutturale. Uno strumento di misura essenziale in questo processo sono i sensori LASER, noti anche come distanziometri LASER. I sensori LASER sono degli strumenti di misura senza contatto, che consentono di effettuare misurazioni estremamente precise di variazioni dimensionali in diversi materiali e strutture. Questi sensori sono in grado di rilevare anche le più piccole variazioni, anche in presenza di vibrazioni e movimenti. I distanziometri LASER sono in grado di calcolare …
colata continua misura alta temperatura

Controllo della colata di materiali fusi con distanziometri LASER

Il controllo della colata di materiali fusi è una fase cruciale del processo di produzione industriale, poiché ha un impatto diretto sulla qualità del prodotto finale. Per ottenere i migliori risultati possibili, è fondamentale utilizzare gli strumenti di misura più avanzati e precisi. In questo contesto, i sensori LASER sono una soluzione ideale per la misura senza contatto. I sensori LASER sono strumenti di misura altamente precisi ed affidabili, utilizzati per la rilevazione di variazioni di distanza, spostamenti, orientamento e forma di oggetti. I distanziometri LASER, in particolare, sono largamente impiegati nell’industria del metallo, per il controllo delle colate di …
carta bobina coil produzione

Misura del diametro di bobine e coil con controllo di avvolgimento

La misura del diametro di bobine e coil è un processo fondamentale in molti settori industriali. Per questo motivo, gli strumenti di misura sono essenziali per garantire la qualità del prodotto finale. La misura del diametro può essere effettuata con strumenti meccanici come calibri, micrometri o tastatori a contatto ma è possibile utilizzare anche strumenti di misura che permettono la misura senza contatto. Tra questi strumenti rientrano i sensori LASER a triangolazione e i distanziometri LASER. I sensori LASER a triangolazione sono in grado di misurare il diametro con una precisione molto elevata, grazie alla loro capacità di rilevare anche …
magazzino automatico misura posizione carrelli

Controllo della posizione di carrelli e slitte con distanziometri LASER

Il controllo della posizione di carrelli e slitte con distanziometri LASER è una delle tecniche più utilizzate in ambito industriale per la misura senza contatto di oggetti in movimento in magazzini automatici e sistemi di movimentazione merci. In particolare, questi strumenti di misura sono molto diffusi nel settore della logistica e del trasporto, dove l’affidabilità nel posizionamento delle parti in movimento è fondamentale per garantire la qualità del processo di prelievo e deposito delle merci. I distanziometri LASER sono dei sensori in grado di misurare con grande precisione la distanza tra due punti senza la necessità di contatto fisico. Questi …
legname da costruzione misura lunghezza legno travi

Misura di lunghezza di barre, tubi e travi con distanziometri LASER

I distanziometri laser sono fondamentali per la misura delle lunghezze di prodotti realizzati in barre, tubi o travi nel rispetto dei rigidi standard di controllo qualità richiesti dall’Industria 4.0. La tecnologia LASER non solo garantisce l’assenza di contatto fisico tra il sensore ed il materiale ma garantisce anche un’elevata velocità di misura. Questa caratteristica rende il distanziometro LASER adeguato alla misura di oggetti in movimento con la possibilità di realizzare il “taglio al volo” del materiale. Grazie all’utilizzo di questi strumenti sofisticati, gli operatori possono effettuare misurazioni con estrema precisione e senza alcun contatto fisico con il materiale di interesse …

Approfondimenti

I distanziometri LASER industriali della serie LDM40 vengono impiegati per la misurazione di distanze da pochi millimetri fino a 100 metri. La misura di distanza rappresenta un’applicazione consolidata per la tecnologia laser.

I distanziometri LASER industriali utilizzano luce LASER (ad impulsi o modulata) per misurare distanze, altezze, lunghezze, livelli e posizioni senza alcun contatto con l’oggetto da misurare.

I distanziometri LASER industriali sono costituiti da un emettitore laser, trasmettitori e ricevitori ottici, diodi fotosensibili ed una sofisticata elettronica con algoritmi per misura di tempo o misura di fase. La misura di distanza viene ottenuta utilizzando diversi principi optoelettronici come il tempo di volo, il confronto di fase e l’impulso LASER con tecnologia “back-mixing”.

Questi metodi consentono singole misurazioni accurate al millimetro, e campi di misura fino a diverse decine di metri.

Utilizzando i misuratori di distanza LASER industriali è possibile misurare su superfici naturali o su appositi riflettori ottenendo risultati rapidi e precisi anche in condizioni gravose.

I misuratori di distanza LASER industriali funzionano usando radiazioni ottiche visibili oppure infrarosse e sono classificati in conformità alle normative vigenti in classe 1 o 2 ( classi sicure per il funzionamento anche senza occhiali di protezione ).

La costruzione compatta permette una facile installazione dei distanziometri LASER industriale anche dove lo spazio è ristretto o in applicazioni industriali. Tutti i dispositivi offrono interfacce standard, uscita analogica o digitale dei dati e uscite di commutazione personalizzabili.

La famiglia di distanziometri LASER LDM è particolarmente utilizzata per applicazioni nel settore industriale con interfaccia analogica (4 – 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422, SSI ).

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata