Distanziometri LASER industriali serie LDM42

I distanziometri LASER LDM42A sono sensori di distanza optoelettronici per applicazioni industriali, come la misurazione della distanza e della posizione senza l’uso di riflettori speciali.
Il bersaglio può essere qualsiasi tipo di superficie naturale. Il sensore funziona in base alla misura di fase comparativa.
Emette una luce laser modulata che viene riflessa diffusamente dal bersaglio con un certo spostamento di fase da confrontare con un segnale di riferimento.
Dalla quantità di spostamento di fase, è possibile determinare la distanza richiesta con una precisione millimetrica.
Principali caratteristiche
- Misura senza contatto con elevata immunità a disturbi esterni e colore del bersaglio
- Misure di distanza fino a 30 metri su superfici naturali e 100 metri con riflettore
- Custodia robusta, compatta, facile da installare con standard di protezione IP 65
- Alimentazione da 10 a 30 VDC con basso consumo energetico
- Parametrizzazione personalizzata tramite PC con impostazione limiti e modalità di funzionamento attraverso interfaccia seriale
- Utilizzo senza rischi grazie al laser di classe 2.
- Interfaccia dati bidirezionale, commutazione e uscita analogica.
- I valori misurati sono visualizzati in metri, decimetri, centimetri, piedi, pollici ecc. grazie alla scala libera.
- Profibus DP tramite gateway UNIGATE.
- Ampio intervallo di tensione di alimentazione da 10 V a 30 V CC.
- Semplice allineamento con un laser di classe visibile.
- Semplice impostazione dei parametri con un PC o un portatile.
- Alloggiamento stabile e semplice da installare con protezione IP 65.
Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?
Puoi inviare una mail a info@roder.it indicando la tua richiesta oppure :
Codici prodotto
Applicazioni

Sistemi per la misura di posizione, spostamento e deformazione di grandi strutture
Leggi Tutto
Approfondimenti
I distanziometri LASER industriali della serie LDM40 vengono impiegati per la misurazione di distanze da pochi millimetri fino a 100 metri. La misura di distanza rappresenta un’applicazione consolidata per la tecnologia laser.
I distanziometri LASER industriali utilizzano luce LASER (ad impulsi o modulata) per misurare distanze, altezze, lunghezze, livelli e posizioni senza alcun contatto con l’oggetto da misurare.
I distanziometri LASER sono costituiti da un emettitore laser, trasmettitori e ricevitori ottici, diodi fotosensibili ed una sofisticata elettronica con algoritmi per misura di tempo o misura di fase. La misura di distanza viene ottenuta utilizzando diversi principi optoelettronici come il tempo di volo, il confronto di fase e l’impulso LASER con tecnologia “back-mixing”.
Questi metodi consentono singole misurazioni accurate al millimetro, e campi di misura fino a diverse decine di metri.
Utilizzando i misuratori di distanza LASER è possibile misurare su superfici naturali o su appositi riflettori ottenendo risultati rapidi e precisi anche in condizioni gravose.
I misuratori di distanza LASER funzionano usando radiazioni ottiche visibili oppure infrarosse e sono classificati in conformità alle normative vigenti in classe 1 o 2 ( classi sicure per il funzionamento anche senza occhiali di protezione ).
La costruzione compatta permette una facile installazione del misuratore di distanza LASER anche dove lo spazio è ristretto o in applicazioni industriali. Tutti i dispositivi offrono interfacce standard, uscita analogica o digitale dei dati e uscite di commutazione personalizzabili.
La famiglia di distanziometri LASER LDM è particolarmente utilizzata per applicazioni nel settore industriale con interfaccia analogica (4 – 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422, SSI ).