Strumenti di msiura e tecnologie per la misura di profondità
Strumenti di misura e tecnologie per la misura di profondità con e senza contatto in linea di produzione o in laboratorio metrologico.
La misura di profondità può essere effettuata con comparatori digitali, distanziometri LASER.
Un’ampia gamma di strumenti e di tecnologie progettati e prodotti dai più grandi gruppi industriali mondiali, con un supporto costante e la garanzia estesa.
Comparatori digitali
Il comparatore è uno strumento di misura utilizzato per misure di spostamento lineare, oscillazioni, errori di forma, posizioni ed in alcuni casi vibrazioni a bassa frequenza. Il comparatore utilizza un trasduttore lineare, generalmente di forma cilindrica, ed un visualizzatore per indicare lo spostamento dell’asta. L’estremità dell’asta, chiamata tastatore, è a contatto con la superficie dell’oggetto sottoposto a misura. I comparatori proposti sono realizzati con indicatori miniaturizzati e dal consumo molto basso, tanto da poter essere facilmente alimentati da una comune batteria a bottone. I display dei comparatori sono normalmente realizzati con una risoluzione di 0,01 mm (centesimali), 0,001 mm (millesimali). Alcuni modelli speciali di comparatori possono raggiungere anche risoluzioni inferiori al micron.
Distanziometri LASER
Distanziometri LASER per applicazioni di misura di distanza in ambiente industriale, portuale, ferroviario e geologico. Strumenti di misura per misure da pochi metri fino a 3 Km. Modelli con raggio laser visibile o infrarosso. Trasmissione dati a distanza con porte seriali, bus di campo, reti Ethernet o segnali analogici. Possibilità di trasmissione del dato via reti wireless o su rete internet con monitoraggio da remoto con software e datalogger.
Trasduttori lineari digitali
Trasduttori lineari digitali utilizzati per le misure di posizione, spessore, distanza o spostamento. Il funzionamento dei trasduttori lineari digitali è molto simile al funzionamento del comparatore ma presentano caratteristiche costruttive adatte all’impiego su macchine automatiche oppure con connessione diretta a sistemi di acquisizione dati o di selezione automatica. L’uscita digitale consente la trasmissione dei valori ad un dispositivo di acquisizione dati ( PC, tablet o stampante ) per la generazione di report di controllo o analisi statistica. L’elevata precisione e ripetibilità della misura consente l’impiego anche su macchine di produzione che prevedono campi di tolleranza molto ristretti.
Trasduttori lineari LVDT
Trasduttori lineari LVDT utilizzati per le misure di posizione, spessore, distanza o spostamento. Il funzionamento dei trasduttori lineari LVDT è molto simile al funzionamento del comparatore ma presentano caratteristiche costruttive adatte all’impiego su macchine automatiche e con connessione diretta a sistemi di acquisizione dati o di selezione automatica. L’uscita analogica consente la digitalizzazione dei valori direttamente da un dispositivo di acquisizione dati ( PC, tablet o stampante ) per la generazione di report di controllo o analisi statistica. L’elevata precisione e ripetibilità delle misure consente l’impiego anche su macchine di produzione che prevedono campi di tolleranza molto ristretti.
Calibri a corsoio
Calibri a corsoio per la misura di diametro, spessore, larghezza e profondità. L’elevata facilità d’uso dei calibri a corsoio consentono il rilevamento di diametri, spessori e larghezze in modo veloce e immediato. La presenza di un’asta di profondità consente anche il rilievo di profondità di fori oppure la posizione di particolari assemblati. L’uscita dati consente la trasmissione dei valori ad un dispositivo di acquisizione dati ( PC, tablet o stampante ) per la generazione di report di controllo o analisi statistica. Alcuni modelli sono dotati di sistema di trasmissione wireless che consente la trasmissione dei dati direttamente ad un sistema esterno di acquisizione dati SPC per la generazione automatica di report oppure per il controllo di processo in tempo reale

Calibri di profondità
Calibri a di profondità per misure di profondità e di altezza. L’elevata facilità d’uso dei calibri profondità consentono il rilevamento di profondità ed altezze in modo veloce e immediato. La presenza di un’asta di profondità consente il rilievo di profondità di fori oppure la posizione di particolari assemblati. L’uscita dati consente la trasmissione dei valori ad un dispositivo di acquisizione dati ( PC, tablet o stampante ) per la generazione di report di controllo o analisi statistica. Alcuni modelli sono dotati di sistema di trasmissione wireless che consente la trasmissione dei dati direttamente ad un sistema esterno di acquisizione dati SPC per la generazione automatica di report oppure per il controllo di processo in tempo reale