Sistemi di analisi del profilo con sorgenti di luce LASER e ricostruzione dimensionale 2D ad elevata velocità. Sistemi completi per il controllo di profilo basato sul principio
della triangolazione LASER .

Sistemi per la misura di spessore,
larghezza, altezza, raggi di curvatura,
larghezza gole direttamente in linea di
produzione
. Software per il controllo in tempo reale di geometrie e dimensioni. Confronto immediato con tolleranze e generazione automatica di allarmi e segnali di correzione macchina.

Rilevamento di profilo di particolari saldati con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali. Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio. Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo. Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche.

Misura di angoli di accoppiamento

Verifica angoli, posizioni e altezze in processi di saldatura continua. La misura di profilo con profilometri LASER consente la verifica dell’angolo di accoppiamento prima del processo di saldatura oppure la verifica del profilo di saldatura immediatamente dopo la fase di saldatura. I dati ricavati possono essere impiegati per una correzione attiva del processo direttamente sulla posizione della torcia di saldatura oppure per un controllo qualità post-process.

RODER può fornire un’ampia gamma di sensori LASER con differenti campi di misura, precisioni ed insensibilità alle condizioni ambientali ( particolarmente importante per lavorare in applicazioni industriali ).

E’ possibile abbinare ai profilometri LASER anche postazioni di controllo computerizzate e sistemi embedded da integrare direttamente sulla linea di produzione per la connessione diretta a PLC o HMI.

Sistemi LASER per scansione automatica

Sistemi basati su scanner LASER per analisi di profilo in laboratorio o a bordo linea.
Sistemi e software per l’analisi di profilo ed il controllo dimensionale senza contatto di oggetti complessi,
facilmente deformabili o con caratteristiche fisiche che non permettono il contatto diretto tra sensore e oggetto sottoposto a controllo. Tecnica di scansione laser 2D basata sulla tecnologia della triangolazione ottica e la ricostruzione di profili con nuvole di punti.
Sistemi per la misura di profilo attraverso il rilevo di nuvole di punti in 2 dimensioni e conseguente elaborazione numerica delle mappe. La tecnologia LASER consente di ottenere precisioni molto elevate anche su oggetti complessi e di materiali con differenti caratteristiche ottiche. Un’ampia gamma di sistemi di elaborazione e tecniche di ricostruzione dell’immagine consentono di estrarre le informazioni dimensionali e geometriche desiderate.

Software di elaborazione

Software di elaborazione personalizzato in grado di estrarre dal profilo misurato i parametri interessati. Il software può anche effettuare il filtraggio dei profili eventualmente perturbati da condizioni di lavoro in presenza di polvere o contaminanti ambientali. In questo modo il software può elaborare solo i dati significativi e interessanti per un eventuali controllo di processo attivo.

Applicazioni tipiche

  • Misura su prodotti estrusi e trafilati
  • Misura di larghezza senza contatto
  • Misura di profondità senza contatto
  • Misura di raggio di curvatura
  • Misura di interassi
  • Misura di profilo di pezzi meccanici
  • Misura di rugosità di profili in pietra e marmo
  • Misure di posizione
  • Misure di angolo e di raggio di curvatura
  • Misura di gap
  • Misura di interasse
  • Controllo attivo della produzione in impianti di trafilatura ed estrusione
  • Correzione attiva dei parametri di produzione
  • Inseguimento del bordo
  • Verifica del corretto angolo di accoppiamento
  • Misura del raggio di imbutitura
  • Misura della conicità
  • Misura della planarità
  • Controllo automatico della produzione
  • Correzione dell’angolo di piegatura

Vuoi un aiuto nella scelta del prodotto ?