Sistemi di misura MODULCHECK

I sistemi di controllo dimensionale e geometrico serie MODULCHECK consentono la misura e la determinazione di conformità di particolari meccanici e oggetti discreti utilizzando procedure di misura oggettive e facilmente gestibili anche da personale non esperto. L’innovativa architettura su cui si basa il sistema MODULCHECK consente la realizzazione di banchi di collaudo dimensionale e geometrico ( statici o dinamici ) utilizzando attrezzature e sensori di facile reperibilità e facilmente modificabili in fase di attrezzaggio o direttamente in produzione anche dal cliente finale.

I sistemi MODULCHECK si prestano a misure direttamente in linea di produzione e gestite anche da personale non qualificato. L’interfaccia di visualizzazione è stata resa volutamente semplice e facile da consultare ma senza rinunciare alle potenti funzioni matematiche destinate all’analisi delle caratteristiche dimensionali e geometriche. 

Tutti i dati di produzione vengono archiviati in un database locale con possibilità di trasferimento o sincronizzazione con database esistenti ( SQL , XML o CSV ) per una completa ed affidabile analisi dei dati in tempo reale.

Misura di diametri, altezze, spessori, profondità su particolari meccanici con strumenti di misura da banco tradizionali

Il sistema MODULCHECK consente la misura di qualsiasi particolare meccanico ( boccole, anelli, flange, alberi, ingranaggi ) con strumenti di misura manuali tradizionali ( calibri, micrometri, comparatori, alesametri ). E’ possibile acquisire in modo veloce ed affidabile misure di diametro interno, diametro esterno, altezza, spessore, larghezza e profondità utilizzando strumenti facilmente reperibili, con costi ridotti e precisioni decimali, centesimali o millesimali. Il sistema MODULCHECK guida l’operatore nell’esecuzione delle misure secondo una sequenza predeterminata e al termine della procedura fornisce il responso del controllo. Tutti i dati vendono archiviati in un database che consente sia un’analisi in tempo reale dell’andamento della produzione ( attraverso trend, istogrammi ed indici di produzione ) sia un’analisi dello storico della produzione attraverso la suddivisione in lotti di produzione.

Misura e controllo di planarità su particolari stampati, tranciati, forgiati o rettificati

Il sistema MODULCHECK consente la misura in tempi rapidi e direttamente in linea di produzione della planarità di particolari stampati, tranciati, laminati o pressofusi. La misura di planarità viene realizzata con una matrice di sensori in grado di rilevare differenze rispetto ad un master di calibrazione certificato. Il risultato della prova è una mappatura delle zone verificate con il relativo valore numerico di scostamento rispetto la forma ideale. Una presentazione grafica molto intuitiva consente di determinare in modo veloce e affidabile la zone di non conformità. Tutti i dati ottenuti possono essere utilizzati per calcoli statistici ( Sigma, Cp, Cpk, Cm, Cmk ) oppure per la realizzazione di carte di controllo ( XS, XR, tendenza di processo, distribuzione della popolazione ).

Misura di flessione, oscillazione e deformazione

Il sistema MODULCHECK consente il controllo di quote e posizioni nello spazio rilevate da sensori LASER ( sensori laser a triangolazione, micrometri laser o distanziometri laser ). Le quote rilevate dai sensori LASER possoni essere correlate fra loro per la determinazione di deformazioni, torsioni, flessioni, vibrazioni. Il report della misura può essere generato in formato Excel – CSV oppure direttamente in formato grafico. L’impiego di moduli EDAC consente di correlare le informazioni dimensionali e geometriche con informazioni derivati da sensori di temperatura, umidità, forza, coppia. In questo modo è possibile correlare la prova dimensionale con dati di escursione termica , variazioni di umidità ambientale oppure con forze e torsioni coinvolte nella prova dinamica.

Misura di oscillazione radiale e assiale ( runout radiale e assiale )

Il sistema MODULCHECK consente la misura con strumenti di misura senza contatto ( sensori LASER a triangolazione e distanziometri LASER ) di oscillazioni radiali e assiali in tempo reale. L’applicazione tipica è la determinazione del rounout radiale e assiale di ruote, pneumatici, cerchi e mozzi ruota. Il report può essere sia numerico che grafico. Con l’aggiunta di librerie di analisi matematica opzionali è possiible effettuare l’analisi delle armoniche del segnale acqusito per determinare la composizione armonica dell’oscillazione, dalla fondamentale fino alla 32esima armonica. Il software può essere installato sia su postazione fissa ( personal computer desktop o panel pc industriale ) sia su postazione mobile ( notebook o tablet ).

Misura di rotondità , oscillazione, cilindricità, profilo

Il sistema MODULCHECK, abbinato a banchi di collaudo dimensionale di precisione, consente la determinazione di caratteristiche geometriche di particolari sottoposti a rotazione su contropunteE’ così possibile misurare diametri, ovalizzazioni e oscillazioni ma anche rotondità, cilindricità e dati del profilo radiale dell’oggetto ( importante in applicazioni come la misura di alberi a camme ). La misura può essere anche acquisita da macchine di misura appositamente sviluppate per questo tipo di controllo in laboratorio metrologico o in linea di produzione ( macchine di misura 3D, profilometri, macchine ottiche ).

Controllo di forma

Il sistema MODULCHECK consente di effettuare il controllo di forma di oggetti di qualsiasi dimensione e materiale. Il controllo di forma viene effettuato per confronto con un master di riferimento e tutte le differenze vengono evidenziate in modo veloce ed intuitivo. E’ possibile generare dei segnali di fuori tolleranza o di non conformità parziale del prodotto. Il sistema può anche essere installato in aree di controllo robotizzate e banchi di controllo automatici non presidiati. In questa configurazione tutte le operazioni di verifica possono essere controllate direttamente da un PLC o da un sistema automatico di produzione.

Controllo di processo in linea di produzione

Il sistema MODULCHECK consente di prelevare a cadenza regolare i valori da strumenti di misura inseriti sulla linea di produzione ( micrometri LASER, termocoppie, sensori di pressione e portata, spessimetri LASER ) . La funzione di datalogger evoluto consente di tenere sotto controllo le diverse grandezze fisiche coinvolte nel processo di produzione e di generare allarmi in presenza di fuori tolleranza. Utilizzando i moduli di acqusizione EDAC è possibile acquisire dati provenienti da differenti tipologie di sensori, posizionati anche fisicamente molto distanti tra loro in quanto tutta l’infrastruttura di acquisizione è basata su rete Ethernet.