
Isole di controllo robotizzate per l’ispezione di particolari meccanici con prelievo e scarico direttamente in linea di produzione
RODER SRL propone la nuova serie di sistemi robotizzati CHECK-ISL per la misura automatica in linea di produzione di grandezze dimensionali, parametri geometrici e visivi.
La famiglia CHECK-ISL rappresenta la naturale evoluzione di una serie di sistemi sviluppati in un primo tempo per soddisfare particolari esigenze di misura (sistemi custom realizzati appositamente per particolari esigenze produttive) e successivamente ingegnerizzati e standardizzati fino a diventare un sistema collaudato ed affidabile proponibile in diversi settori produttivi ed adattabile a qualsiasi esigenza produttiva o di controllo qualità.
La famiglia CHECK-ISL è composta da una serie di componenti hardware, software, strumenti di misura e strutture meccaniche appositamente sviluppate per la misura di grandezze dimensionali, caratteristiche geometriche, grandezze fisiche e aspetti visivi direttamente in linea di produzione.
La notevole esperienza accumulata sul campo e l’impiego di tecnologie proprietarie appositamente sviluppate da RODER SRL ha permesso di migliorare costantemente le prestazioni di questi sistemi automatici.
RODER SRL è in grado di fornire non solo la sensoristica per la misura ma anche tutto il sistema di acquisizione, le schede elettroniche di controllo e condizionamento del segnale, il sistema Pick & palce automatico , il software per l’ analisi dei dati, i sistemi per la pulizia e la protezione dei sensori, i telai meccanici di sostegno ed infine tutta la consulenza necessaria per arrivare alla reale soluzione del problema di misura.
Il nostro ufficio tecnico è in grado di seguire l’applicazione a partire dalla prima definizione delle specifiche fin alla messa in servizio, alla formazione del personale e alla manutenzione periodica dei sistemi in linea di produzione.
Applicazioni tipiche sono il controllo di :
- Durezza
- Rugosità
- Diametri
- Planarità
- Profili
- Spessori
- Distanze
- Lunghezza
- Profondità
- Interassi
- Deformazioni
- Difetti visivi
- Integrità
- Controllo testo (OCR)
Punti di forza del sistema CHECK-ISL
Prelievo automatico del particolare direttamente sulla linea di produzione attraverso l’impiego di un Pick & Place oppure di un robot.
Tempi ciclo ridotti e alta affidabilità nella manipolazione di particolari anche complessi o pesanti.
Misura delle caratteristiche fisiche, geometriche o dimensionali del particolare in modo del tutto automatico.
Gestione automatica degli scarti con separazione dal flusso di produzione.
Possibilità di marcatura automatica del pezzo con classificazione della classe di tolleranza o con riferimenti al sistema gestionale ( lotto, selezione, cliente )
Software di controllo dell’isola in grado di gestire anche eventuali regolazioni automatiche dell’impianto.
Piattaforma stand-alone completa di sicurezza perimetrale e quadro elettrico integrato
Facile da installare e utilizzabile anche da personale non esperto