Home —–> Monitoraggio della posizione di navi, treni e autocarri nelle aree di manovra

Monitoraggio della posizione di navi, treni e autocarri nelle aree di manovra

metropolitana, treno, controllo, posizione e velocità

La misura di posizione di navi, treni, autocarri e metropolitane con distanziometri LASER è un’applicazione ormai diffusa e consolidata.

Nell’ambito dell’Industria 4.0 e del controllo da remoto, l’uso dei distanziometri LASER sta diventando sempre più comune per il controllo di posizione e per la misura senza contatto della posizione di oggetti di grosse dimensioni.

Tra le loro molteplici applicazioni, troviamo la misura di posizione, velocità e distanza di veicoli per il trasporto di persone e di merci. Grazie alla loro precisione e rapidità, questi strumenti rappresentano un valido supporto per il controllo logistico e per il controllo della sicurezza del trasporto.

I distanziometri LASER riescono a rilevare movimenti minimi, con elevata velocità ed affidabilità, contribuendo a identificare eventuali problematiche nello spostamento a distanza di veicoli. In particolare, sono utili per il controllo di posizione di oggetti di grandi dimensioni che si muovo in aree molto vaste ( depositi, gallerie, porti, magazzini, stazioni ).

Il loro utilizzo non si limita alla misura di posizione, ma si estende anche alla misurazione di velocità, accelerazione e decelerazione direttamente sulle linee di trasporto.

distanziometri laser industriali per misura distanza e posizione con visualizzazione remota su monitor

Questi strumenti sono in grado di misurare posizioni di oggetti con precisione millimetrica e senza contatto, risparmiando tempo e riducendo gli errori di misura umani. Inoltre, il loro impiego contribuisce a ridurre i costi di manutenzione e a evitare fermate del processo.

I distanziometri LASER si caratterizzano per un’ampia gamma di applicazioni logistiche e di trasporto, sia in campo ferroviario sia in campo navale.

Sono quindi un’innovazione tecnologica dalla quale l’industria può trarre grandi benefici. La loro affidabilità e precisione li rendono strumenti altamente performanti e di grande interesse per le aziende che puntano all’automazione dei loro processi produttivi e della logistica.

Infine, è importante sottolineare come l’uso di questi strumenti sia in linea con la tendenza dell’Industria 4.0, che mira a una maggiore digitalizzazione e automazione dei processi di controllo.

Utilizzati in combinazione con altri strumenti, i distanziometri LASER possono contribuire in modo decisivo al miglioramento della qualità del trasporto e della logistica e alla conseguente riduzione dei costi di gestione.

I distanziometri LASER proposti da INNOVACHECK , integrati con un sistema di controllo in tempo reale, possono essere la soluzione ideale per il telecontrollo di grosse strutture portuali, ferroviarie e aeroportuali.


Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :


Applicazione

  • Misurare la posizione di grossi mezzi di trasporto ( navi, treni, aerei) con il monitoraggio dello spostamento e della posizione in tempo reale.
  • Visualizzazione dei valori di spostamento nel tempo con riferimento a determinati flussi di movimentazione ( memorizzazione del tracciato con riferimenti temporali e riferimenti ad eventi predeterminati )
  • Generazione degli allarmi di posizione per eventi che sono fuori del normale andamento o tracciato.
  • Misura, visualizzazione e monitoraggio della posizione di grossi oggetti durante le operazioni di ingresso o uscita da aree di manovra o durante la movimentazione all’interno di cantieri.
  • Allineamento di parti mobili con strutture fisse o con strutture di manutenzione.
  • Controllo strutturale : monitoraggio della flessione di parti strutturali o di parti soggette ad usura

Prodotti utilizzati in questa applicazione

Distanziometri LASER serie LDM42

  • Misure di distanza fino a 30 metri su superfici naturali oppure 100 metri con catarinfrangente
  • Alimentazione 12-24 Vdc
  • Interfacce di comunicazione RS232 – RS422 – Profinet, Profibus, Ethernet e Ethernet/IP
  • Emettitore LASER visibile ( rosso ) con classe di sicurezza 2
  • Precisione fino a +/- 1 mm
  • Risoluzione fino a 0.1 mm
  • Vasta gamma di accessori per ambienti ad alta temperatura o per ambienti con elevati contaminanti

Distanziometri LASER serie LDM300

  • Distanziometri LASER per misure di distanza fino a 3000 metri
  • Alimentazione 24 Vdc
  • Interfacce RS232 – RS422
  • Vasta gamma di accessori
  • Adatti per monitorare la posizione di strutture ed oggetti di grandi dimensioni

Vantaggi riscontrati

  • Campo di misura fino a 30 metri con una precisione millimetrica, estendibile fino a 100 metri con catarinfrangente oppure a 3000 metri con sensore LDM300.
  • Design robusto, con grado di protezione IP65, anche per installazione all’esterno.
  • Le dimensioni ridotte e il peso contenuto ne facilitano l’installazione e la manutenzione in qualsiasi ambiente, senza bisogno di strumenti o attrezzature speciali.
  • L’avanzato filtraggio ottico impedisce le false letture causate dalle interferenze della luce ambientale, consentendo misurazioni più affidabili su distanze maggiori e con una precisione più elevata rispetto ai sensori tradizionali.
  • Facile integrazione nei sistemi esistenti grazie a un’ampia scelta di interfacce analogiche e digitali, che consentono di collegare rapidamente il modulo LASER a qualsiasi controllore o dispositivo senza ulteriori modifiche hardware o sforzi di programmazione da parte dell’utente.
  • Il basso consumo energetico consente al sensore di funzionare non solo alimentato da rete ma che a batteria o con altre fonti di energia limitate, come le celle solari.
  • L’elevata immunità ai disturbi elettrici lo rende adatto all’uso in ambienti industriali in cui sono presenti elevati campi elettromagnetici.
  • La funzione di autodiagnosi incorporata attiva un allarme quando si verificano errori durante il funzionamento, garantendo una maggiore sicurezza.
  • Opzioni applicative flessibili: può essere utilizzato per compiti di monitoraggio continuo o combinato con componenti di movimento per applicazioni di misura dinamiche.
  • La funzionalità di monitoraggio remoto tramite interfaccia Ethernet consente agli utenti di controllare i propri distanziometri da qualsiasi parte del mondo tramite connessione Internet, garantendo maggiore flessibilità e convenienza nella raccolta di dati da più postazioni contemporaneamente.
  • Il breve tempo di reazione garantisce una risposta rapida anche quando si rilevano oggetti in rapido movimento, migliorando le prestazioni complessive del sistema.
  • Software altamente configurabile con ampie possibilità di personalizzazione.
  • Capacità di compensazione della temperatura per una maggiore affidabilità in diverse condizioni ambientali.

Approfondimenti

I distanziometri laser proposti da INNOVACHECK forniscono misure di distanza altamente accurate e affidabili con precisione millimetrica e tempi di risposta rapidi, ideali per le misure di posizione, spostamento e velocità.

I distanziometri laser sono facili da installare, non necessitano di ricalibrazione e richiedono una manutenzione minima nel corso della loro vita.

La natura senza contatto del sensore laser elimina i potenziali problemi di sicurezza o di contaminazione associati alla misurazione di oggetti, dovuti ai metodi di misurazione a contatto.

La flessibilità dei distanziometri laser ne consente l’utilizzo in una varietà di applicazioni, come il monitoraggio delle posizioni di gru e carriponte, monitorando e misurando più punti contemporaneamente.

La capacità di misurare distanze fino a 300 m li rende adatti a cantieri o aree di manovra di grandi dimensioni, dove i sensori di livello più tradizionali potrebbero non essere utilizzabili a causa dei limiti della loro portata.

distanziometri laser per la misura di posizione e distanza di gru e carroponti

I distanziometri laser sono in grado di misurare distanze orizzontali e verticali senza la necessità di un contatto diretto o di un accesso diretto, il che li rende ideali per i luoghi difficili da raggiungere o per le posizioni scomode all’interno di magazzini o aree di manovra.

Sono estremamente convenienti rispetto ad altri sensori senza contatto: possono essere acquistati a un costo inferiore rispetto ai tradizionali sensori a fune o sistemi radar che richiedono costi aggiuntivi di hardware e cablaggio.

Con un grado di protezione IP65, questi distanziometri laser possono essere utilizzati all’esterno anche se esposti a pioggia, neve e altre condizioni ambientali estreme ( con apposite protezioni ) , consentendo una maggiore flessibilità durante l’installazione e il funzionamento in una serie di applicazioni all’interno di impianti industriali e operazioni minerarie in cui la robustezza è essenziale in condizioni esterne estreme ( contattate il nostro supporto tecnico per maggiori informazioni ).

Telecontrollo e telesorveglianza

Consentendo il controllo remoto tramite una configurazione di connessione digitale di ingresso/uscita, è possibile controllare le operazioni da una distanza di sicurezza che riduce i fattori di rischio legati in particolare all’ingresso di personale in spazi ristretti o pericolosi ( magazzini automatici, aree pericolose, altezze elevate )

Misurare la posizione di un carroponte o di una gru non è mai stato così facile grazie ai distanziometri LASER LDM42 e LDM300.

distanziometri laser con connessione wireless per la trasmissione di dati a distanza

Questi strumenti di precisione non solo misurano in modo accurato e affidabile, ma visualizzano anche i dati in tempo reale su monitor remoti via Ethernet oppure Wi-Fi .

I distanziometri laser LDM42/LDM302 aprono nuove possibilità per il monitoraggio della operazioni logistiche, in modo da sapere esattamente quando è il momento di attuare operazioni di correzione oppure cambiare strategia di controllo.

I distanziometri laser LDM42/LDM302 di RODER sono lo strumento perfetto per misurare la posizione di carriponte, gru, paratoie, travi e strutture di carpenteria. Offrono un’accuratezza e un’affidabilità senza pari, con letture costantemente precise entro 1 millimetro.

Controllo a distanza

I dati possono venir visualizzati in tempo reale su monitor remoti tramite Wi-Fi oppure reti Ethernet, quindi non è necessario essere presenti sul posto per ottenere letture aggiornate. I dati consentono anche un monitoraggio di posizione e di anticollisione, in modo da garantire la sicurezza degli operatori, delle attrezzature e delle strutture.

distanziometri laser industriali per misura distanza e posizione con visualizzazione remota su monitor

Un altro vantaggio dell’utilizzo dei distanziometri laser LDM42/LDM302 è la facilità di installazione e di funzionamento. I misuratori possono essere facilmente montati sulle pareti dei capannoni, sui portali delle gru oppure sui bracci dei manipolatori e il processo di configurazione è abbastanza semplice da poter essere eseguito da chiunque.

Il funzionamento è completamente privo di contatto, quindi non è necessaria alcuna manutenzione, se non controlli occasionali se necessario. Questo li rende una scelta efficace sia per le applicazioni industriali su larga scala che per le piccole installazioni.

Con i distanziometri laser proposti da INNOVACHECK, anche i fattori ambientali come le variazioni di temperatura non influiscono sulle letture, poiché utilizzano una tecnologia ottica a riflessione. Ciò significa che, indipendentemente dalle condizioni estreme, la precisione rimane costante per lunghi periodi di tempo, con un minimo sforzo da parte dell’utente.

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

INNOVACHECK – Divisione strumenti di RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail generale : info@roder.it
Mail divisione strumenti : info@innovacheck.com
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata – Application note AN0000019