Home —–> Misure e Testing —–> Misure di posizione

Misure di posizione

La misura di posizione rappresenta un’applicazione standard per l’automazione industriale ed il controllo di processo. RODER può fornire strumenti di misura e sistemi di controllo per la misura di posizione sia in laboratorio metrologico che in linea di produzione

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

Categorie di prodotti per la misura di posizione

distanziometri laser industriali per misure di distanza senza contatto con tecnologia ottica

Distanziometri LASER industriali

I distanziometri laser industriali sono strumenti utili e precisi per misurare la distanza e lo spostamento senza contatto in ambienti industriali. Questi dispositivi utilizzano un fascio di luce laser per misurare la distanza tra due punti in modo preciso e affidabile, con una precisione che può raggiungere il decimo di millimetro.

Una delle caratteristiche più importanti dei distanziometri laser industriali è la loro capacità di lavoro a lungo raggio e in condizioni ambientali difficili. Grazie alla loro precisione, questi strumenti possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, comprese quelle che richiedono una misurazione estremamente accurata, come l’ingegneria civile, il controllo della qualità e la produzione industriale.

encoder ottici velocimetri ottici

Encoder ottici

Gli encoder ottici sono strumenti di misura per la misura di velocità, posizione e lunghezza dei prodotti continui in linea di produzione senza contatto diretto con il materiale.

Gli encoder ottici sono in grado di rilevare la velocità di una vasta gamma di materiali, come carta, tessuti, film plastici, tubi, cavi e lamiere.

Glie encoder ottici utilizzano tecnologia ottica per generare un fascio di luce che viene riflettuto dal prodotto in movimento e poi catturato dal sensore integrato. Grazie a questa tecnologia gli encoder ottici sono in grado di rilevare con accuratezza anche la velocità di materiali trasparenti, opachi e in movimento rapido.

Gli encoder ottici non solo misurano la velocità del prodotto in movimento, ma consentono anche di rilevare la lunghezza, un’informazione fondamentale in molti contesti produttivi.

In sintesi gli encoder ottici sono strumenti di misura altamente precisi e versatili per la velocità e la lunghezza dei prodotti continui in linea di produzione. Grazie alla loro capacità di adattarsi a materiali di diverso tipo e alla loro semplice integrazione in qualsiasi sistema di controllo, rappresentano un investimento vantaggioso per le aziende che cercano di migliorare la loro efficienza e produttività.

sonde LVDT tesa e marposs per misure a contatto

Trasduttori lineari

Il trasduttore di spostamento lineare è un dispositivo usato per la misura di piccoli spostamenti, solitamente inferiore al metro, e molto spesso con precisioni e risoluzioni molto elevate.

I trasduttori lineari presentano elevate precisioni e ripetibilità anche in condizioni di lavoro gravose ed in presenza di contaminanti.

I Trasduttori di posizione lineari sono robusti ed affidabili, creati appositamente per il settore industriale, assicurano una lunga vita operativa. Offrono campi di misura compresi tra 0,2 mm e 10 mm nelle versioni ad elevata precisione e fino a 300-1000 mm nelle versioni con precisione standard.

Sono disponibili versioni economiche, miniaturizzate, pressurizzate, con tastatore a molla, con o senza elettronica incorporata. Tutti i trasduttori lineari sono collegabili ad amplificatori con uscita analogica, RS232, USB oppure con bus di campo.

comparatori digitali

Comparatori

Il comparatore è uno strumento di misura utilizzato per misure di spostamento lineare, oscillazioni, rettilineità, errori di forma, posizioni ed in alcuni casi vibrazioni.

Il comparatore utilizza un trasduttore lineare, integrato nello strumento di misura, ed un visualizzatore per indicare lo spostamento dell’asta. L’estremità dell’asta, chiamata tastatore, è a contatto con la superficie dell’oggetto sottoposto a misura.

Il tipo di tastatore può essere scelto in base all’utilizzo ed alla forma del punto di contatto. Sono disponibili tastatori a punta, a sfera, a piattello, a scalpello oppure con cuscinetto di rotolamento.

I comparatori proposti da INNOVACHECK sono realizzati con indicatori miniaturizzati e dal consumo molto basso, tanto da poter essere facilmente alimentati da una comune batteria a bottone. I display dei comparatori sono normalmente realizzati con una risoluzione di 0,01 mm (centesimali), 0,001 mm (millesimali). Alcuni modelli speciali di comparatori possono raggiungere anche risoluzioni inferiori al micron.

sensori laser triangolazione

Sensori LASER a triangolazione

I sensori laser a triangolazione sono strumenti di misura senza contatto ampiamente utilizzati in diversi settori industriali. Questi sensori adottano la tecnologia della triangolazione per misurare la distanza tra il sensore e la superficie oggetto, permettendo così di ottenere con elevata precisione le misure di spostamenti richiesti dai processi produttivi.

La tecnologia della triangolazione si basa sull’emissione di un raggio laser che viene proiettato sulla superficie oggetto e riflesso verso il sensore.

I sensori laser a triangolazione offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali strumenti di misura. Innanzitutto, essi consentono di effettuare misure senza contatto, il che significa che non esiste alcun rischio di danneggiare la superficie oggetto che sta venendo misurata. Inoltre è possibile misurare oggetti in movimento o facilmente deformabili. Inoltre, i sensori laser a triangolazione risultano particolarmente precisi e possono rilevare anche piccoli spostamenti con un’accuratezza di pochi micron.


Approfondimento

Nel campo industriale, le misure dimensionali sono un aspetto fondamentale per la qualità dei prodotti.

Uno degli strumenti più utilizzati sono i distanziometri laser, strumenti in grado di misurare la distanza tra due punti mediante l’emissione di un raggio laser.

Questi strumenti consentono di lavorare con precisione nel controllo delle dimensioni di componenti e prodotti finiti, aiutando a garantire la conformità alle specifiche tecniche richieste.

Un vantaggio dei distanziometri laser è che effettuano misure senza contatto, evitando così il rischio di danneggiare la superficie di ciò che si sta misurando.

Ciò è particolarmente importante soprattutto quando si tratta di prodotti di alta gamma o di componenti delicati, in cui ogni minimo danno potrebbe compromettere la qualità e quindi il valore del prodotto.

La misura laser non è l’unico strumento a disposizione per il controllo qualità:

Altri strumenti a contatto, come le sonde meccaniche o i micrometri, sono ancora molto utilizzati, specialmente per il controllo di precisione di superfici e di componenti di forma complessa.

In ogni caso, l’uso di strumenti di misura precisi e affidabili è imprescindibile per garantire l’affidabilità dei prodotti finiti e la soddisfazione dei clienti.

Industria 4.0

Il controllo qualità è un settore in continua evoluzione, che sta beneficiando dell’introduzione delle tecnologie dell’industria 4.0.

L’uso di sistemi di automazione e di sensoristica avanzata consente di acquisire dati in tempo reale sull’efficienza delle macchine e sui processi produttivi, con un miglioramento significativo dell’efficacia dei test e una riduzione dei costi.

Le tecnologie dell’industria 4.0, come l’Internet delle cose (IoT) e l’analisi dei dati, stanno rendendo possibile l’implementazione di sistemi di test e verifica sempre più sofisticati e complessi.

In sintesi, la misura dimensionale è un aspetto cruciale per la qualità dei prodotti dell’industria.

Grazie all’uso di strumenti di alta precisione, come i distanziometri laser, e alle tecnologie dell’industria 4.0, il controllo qualità è diventato sempre più avanzato e sofisticato.

L’analisi dei dati e l’automazione dei processi stanno consentendo di migliorare l’efficienza dei test e di ridurre i costi, rendendo l’industria sempre più competitiva e all’avanguardia.

Partner divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail : info@roder.it
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata