Home —–> Misura di velocità e di lunghezza senza contatto con strumenti ottici

Misura di velocità e di lunghezza senza contatto con strumenti ottici

velocimetri astech per misura di velocità e lunghezza senza contatto

I velocimetri ottici sono uno strumento fondamentale per misurare la velocità e la lunghezza sulla linea di produzione.

Sono dispositivi non invasivi che possono misurare in modo preciso la velocità e la distanza in tempi brevi.

Questi strumenti utilizzano ottiche, sorgenti di luce e una sofisticata elettronica per misurare la velocità in modo accurato, senza contatto fisico con il materiale da misurare.

Sono utilizzati principalmente nell’industria di processo, ma hanno anche applicazioni in altri settori come l’aerospaziale, l’elettronica ed i prodotti medicali.

Un velocimetro ottico può essere utilizzato per misurare sia la velocità che la lunghezza della linea di produzione. Inoltre, gli encoder ottici consentono una rapida ed accurata acquisizione della posizione spaziale degli oggetti in movimento sulla linea di produzione e possono fornire informazioni istantanee sullo stato del processo di produzione. Il VLM60 e il VLM500 di ASTECH sono due dispositivi tra i più popolari che possono essere utilizzati per queste applicazioni.

Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :

I sensori con tecnologia non-contatto forniscono elevata precisione quando si tratta di misure a distanza rispetto a qualsiasi altra tecnica tradizionale come ad esempio usando regoli metrici, calibri e altri strumenti convenzionalmente disponibili sul mercato.

La capacità di fare rapidamente misure accurate rende gli strumenti velocimetro ottici idealmente adatti alle applicazioni industriali attualmente richieste dal mercato moderno dinamico e competitivo.

I velocimetri ottici sono strumenti di misurazione della velocità e della lunghezza molto importanti per la produzione in linea.

Questa tecnologia è utile per i produttori che hanno bisogno di un monitoraggio preciso delle prestazioni della linea di produzione in tempo reale.

La gamma ASTECH offre diversi modelli di velocimetri ottici adatti alle esigenze di misurazione nell’industria manifatturiera. Il VLM60 è stato progettato specificamente per le applicazioni che richiedono dati precisi su lunghezza e velocità nelle linee di produzione con alte temperature operative. Il sistema è dotato di un sensore specializzato ad alta risoluzione che può monitorare movimenti a distanze fino a 1m con precisione millimetrica. Inoltre, il dispositivo è resistente all’alta temperatura fino a 150°C ed è quindi adatto alle applicazioni più estreme.

Il VLM500 è un altro modello offerto da ASTECH che include l’encoder ottico integrato per la misurazione precisa delle prestazioni della macchina in tempo reale. L’encoder fornisce segnali digitalizzati al computer centrale, consentendo agli operatori un monitoraggio accurato anche nelle condizioni più difficili grazie all’esclusivo design meccanico brevettato ASTECH.

La tecnologia innovativa del VLM500 permette all’utente finale un controllo accurato ed efficiente su tutti gli aspetti critici del processo produttivo senza problemi di calore o vibrazioni indesiderate causate da fattori ambientali esterni come polvere eccetera.

Infine, il VLM502 è un modello compatto progettato appositamente per le applicazioni industriali ad alte prestazioni dove sono richieste misure accurate e ripetibili della lunghezza e della velocità senza contatto diretto tra l’elemento da misurare e lo strumento stesso.

Il dispositivo ha un display LCD retroilluminato che indica la lettura istantanea in tempi realmente rapidissimi, rendendolo ideale per uscite rapide dai processi industrialmente avanzati come montaggio automatico, taglio laser, fresatura CNC eccetera.

In conclusione possiamo affermare che i velocimetri ottici rappresentano un’importante evoluzione nella tecnologia industriale moderna permettendo alle aziende manifatturiere durate più elevate ed elevata accuratezza nella misurazione delle performance degli impianti di produzione.