Home —–> Taglio materiali controllato da distanziometri LASER

Taglio materiali controllato da distanziometri LASER

taglio tubi misura lunghezza laser

Il taglio dei materiali con elevata precisione è un’operazione essenziale in vari settori produttivi, dall’industria all’artigianato. Proprio per questo motivo è importante disporre di strumenti di misura all’avanguardia, che possano garantire risultati affidabili e ripetibili nel tempo. In questo ambito, i sensori rappresentano una tecnologia fondamentale, in particolare i distanziometri LASER.

I sensori LASER sono strumenti di misura senza contatto che sfruttano un fascio di luce monocromatico e altamente coerente per effettuare misurazioni precise e rapide a distanza. Grazie alla loro elevata precisione, i sensori LASER sono impiegati in numerosi settori industriali, come quello automobilistico, aerospaziale, elettronico, ma anche in nel settore della produzione di metalli, legno e plastiche.

Tra i sensori LASER più utilizzati si annoverano i distanziometri, che consentono di misurare la distanza tra due punti con estrema precisione e senza contatto. Questi strumenti sono particolarmente importanti nel settore del taglio dei materiali, dove è necessario effettuare misurazioni costanti durante l’operazione di lavorazione.

I distanziometri LASER sono dotati di tecnologie in grado di compensare eventuali errori, garantendo una grande affidabilità nelle misurazioni. In particolare, questi strumenti utilizzano algoritmi avanzati che tengono conto di fattori come la temperatura e la luce ambientale, in modo da fornire misurazioni corrette e ripetibili nel tempo.

In aggiunta alla precisione delle misurazioni, i distanziometri LASER si distinguono anche per la facilità d’uso e la flessibilità di utilizzo. Grazie alla loro capacità di misurare a distanza, questi strumenti consentono di effettuare misurazioni anche in punti difficilmente raggiungibili o in ambienti ostili, aumentando la sicurezza e l’efficienza del lavoro.

In sintesi, l’utilizzo di strumenti di misura avanzati, come i distanziometri LASER , rappresenta un’opportunità fondamentale per garantire la precisione e la ripetibilità delle operazioni di taglio dei materiali. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, si possono effettuare misurazioni affidabili e costanti, aumentando la sicurezza e l’efficienza del lavoro svolto.


Puoi inviare una mail a info@innovacheck.com indicando la tua richiesta oppure :


Applicazione

  • Misura della lunghezza di barre, travi, tubi direttamente in linea di produzione.
  • Controllo in tempo reale della posizione della testa della barra per la programmazione dell’eventuale taglio al volo o dell’espulsione per lo scarto.
  • Misura e calcolo del peso e del volume del prodotto considerando il peso specifico del materiale prodotto
  • Sincronizzazione dei processi di taglio in caso di barre multiple oppure di materiali accoppiati.
  • Monitoraggio da remoto della produzione con eventuale programmazione dei lotti di produzione in tempo reale.
  • Mantenimento della sincronizzazione dei flussi di produzione su processi multipli di taglio.

Prodotti utilizzati in questa applicazione

Distanziometri LASER serie LDM42

  • Misure di distanza fino a 30 metri su superfici naturali oppure 100 metri con catarinfrangente
  • Alimentazione 12-24 Vdc
  • Interfacce di comunicazione RS232 – RS422 – Profinet, Profibus, Ethernet e Ethernet/IP
  • Emettitore LASER visibile ( rosso ) con classe di sicurezza 2
  • Precisione fino a +/- 1 mm
  • Risoluzione fino a 0.1 mm
  • Vasta gamma di accessori per ambienti ad alta temperatura o per ambienti con elevati contaminanti
sensori laser triangolazione

Sensori LASER a triangolazione serie BL

  • Sensori LASER a triangolazione LASER per misure di distanza fino a 3000 mm
  • Alimentazione 24 Vdc
  • Interfacce RS232 – RS422
  • Vasta gamma di accessori e configurazioni
  • Adatti per misure senza contatto di oggetti in movimento

Vantaggi riscontrati

  • Campo di misura fino a 30 metri con una precisione millimetrica, oppure sub-millimetrica con i sensori a campo ridotto.
  • Design robusto, con grado di protezione IP65, anche per installazione all’esterno.
  • Le dimensioni ridotte e il peso contenuto ne facilitano l’installazione e la manutenzione in qualsiasi ambiente, senza bisogno di strumenti o attrezzature speciali.
  • L’avanzato filtraggio ottico impedisce le false letture causate dalle interferenze della luce ambientale, consentendo misurazioni più affidabili su distanze maggiori e con una precisione più elevata rispetto ai sensori tradizionali.
  • Facile integrazione nei sistemi esistenti grazie a un’ampia scelta di interfacce analogiche e digitali, che consentono di collegare rapidamente il modulo LASER a qualsiasi controllore o dispositivo senza ulteriori modifiche hardware o sforzi di programmazione da parte dell’utente.
  • Il basso consumo energetico consente al sensore di funzionare non solo alimentato da rete ma anche a batteria o con fonti di alimentazione limitate.
  • L’elevata immunità ai disturbi elettrici lo rende adatto all’uso in ambienti industriali in cui sono presenti elevati campi elettromagnetici.
  • La funzione di autodiagnosi incorporata attiva un allarme quando si verificano errori durante il funzionamento, garantendo una maggiore sicurezza.
  • Opzioni applicative flessibili: può essere utilizzato per compiti di monitoraggio continuo o combinato con componenti di movimento per applicazioni di misura dinamiche.
  • La funzionalità di monitoraggio remoto tramite interfaccia Ethernet consente agli utenti di controllare i propri distanziometri da qualsiasi parte del mondo tramite connessione Internet, garantendo maggiore flessibilità e convenienza nella raccolta di dati da più postazioni contemporaneamente.
  • Il breve tempo di reazione garantisce una risposta rapida anche quando si rilevano oggetti in rapido movimento, migliorando le prestazioni complessive del sistema.
  • Software altamente configurabile con ampie possibilità di personalizzazione.
  • Capacità di compensazione della temperatura per una maggiore affidabilità in diverse condizioni ambientali.

Contatti e consulenza

Per maggiori informazioni oppure per una consulenza applicativa puoi contattare :

INNOVACHECK – Divisione strumenti di RODER SRL
Via Aldo Moro 15/A – Oglianico (TO) – Italia
Telefono : +39-0124-34301
Mail generale : info@roder.it
Mail divisione strumenti : info@innovacheck.com
Sito internet divisione sistemi e integrazione : http://www.roder.it

Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Vietata la copia o la diffusione non autorizzata – Application note AN0000012